Avviso per la stabilizzazione dei precari pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, ma non all’albo pretorio e esplode la protesta. Un avviso di selezione per la stabilizzazione degli 84 precari del Comune pubblicato oggi sulla Gazzetta ufficiale così recita: “Si rende noto che è indetta una selezione per la stabilizzazione del personale precario del Comune di Augusta, con qualifica non dirigenziale, con contratto di lavoro a tempo determinato e parziale di cui all’articolo 30 della legge regionale numero 5/2014 per 84 unità, vari profili professionali. Le istanze di partecipazione dovranno pervenire entro il termine perentorio di 15 giorni consecutivi dalla pubblicazione del presente avviso. L’avviso integrale e il modello della domanda di ammissione sono pubblicati all’albo pretorio on line del Comune di Augusta e nel sito web dell’Ente all’indirizzo wwwcomunediaugusta.it”.
Ma l’avviso e il modello nell’albo pretorio non ci sono ancora ed ecco i precari esigere spiegazioni. Sono rimasti in Comune. Come si ricorderà il 31 dicembre scorso la giunta municipale ha deliberato la proroga dei rapporti di lavoro con i dipendenti comunali a tempo determinato fino al 31 dicembre 2020 e, comunque, fino all’ultimazione delle procedure di stabilizzazione, che la civica amministrazione ha dato mandato agli uffici competenti di avviare a partire da quella data. La gioia dei precari si è tramutata in preoccupazione quando pronti a scaricare la domanda di partecipazione si sono accorti che mancasse l’atto. Il sindaco, Cettina Di Pietro, nel salone di rappresentanza del Comune avrebbe assicurato loro che il regolamento è pronto e che il ritardo nella pubblicazione dipende dal fatto che piuttosto che stabilizzare i dipendenti per chiamata diretta la giunta ha preferito procedere per selezione. Pertanto ci sarebbero alcuni aspetti del regolamento ancora da definire.