Ad Augusta, il 5 giugno si è svolta la cerimonia di chiusura dell’anno accademico 2024/2025 dell’Unitre, in un pomeriggio caldo e ricco di emozioni. L’evento si è aperto con la mostra degli elaborati dei Laboratori di Fotografia e Disegno e Pittura, allestita sulle scalinate laterali dell’aula magna dell’Istituto “A. Ruiz”. Le opere realizzate dai soci-corsisti hanno impreziosito la cornice dell’incontro, accogliendo gli ospiti con creatività e talento.
Il Presidente dell’Unitre, Salvo Cannavà, ha dato il benvenuto ai soci, agli ospiti e agli amici dell’associazione, seguito dai saluti istituzionali del Sindaco Giuseppe Di Mare, dell’Assessore alla Cultura e docente storico dell’Unitre Giuseppe Carrabino e del Presidente del Consiglio Comunale Marco Stella. Un messaggio di saluto è stato portato anche dal referente regionale Enzo Cavallo.
La vicepresidente e responsabile dei corsi, Anna Lucia Daniele, ha illustrato le 31 attività culturali svolte nel corso dell’anno. Un programma variegato che ha spaziato dalla letteratura alla filosofia, dall’economia alle tradizioni, fino alla psicologia, medicina, geologia, antropologia, storia, arte, musica e cultura locale. Daniele ha sottolineato l’interesse e la partecipazione attiva dei soci studenti, ringraziando docenti, relatori e tutto il comitato tecnico scientifico per il prezioso contributo organizzativo.
Il segretario Carmelo Addia ha poi presentato i vari laboratori attivi, tra cui:
- il Laboratorio di Cultura, Umanità e Solidarietà “Conversazioni al Circolo Sociale Unitre” coordinato dal presidente emerito Dr. Giuseppe Caramagno;
- il Laboratorio di Burraco, con premiazioni per i vincitori dell’anno e del torneo finale;
- il Laboratorio Salute “Incontri di ginnastica dolce & rilassamento”, promosso dall’Associazione “Il Sorriso che vorrei”;
- il Laboratorio di Fotografia, con la premiazione della miglior foto pasquale di Rosaria Ginetti;
- il Laboratorio di Disegno & Pittura, diretto dalla prof.ssa Tanja Ghirlanda;
- il Laboratorio di Musica e Canto, guidato dal Maestro Sebastiano Passanisi;
- il Laboratorio Tecnologico “Elementi di Tecnologia informatica” e il laboratorio di “Realizzazione oggettistica con stampante 3D”.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.