Si è tenuta ieri la prima riunione del nuovo direttivo cittadino di CNA Lentini, guidato dal neo eletto Presidente comunale Innocenzo Russo.
Al centro del confronto sono stati posti i temi cruciali per il tessuto economico e sociale della città, questioni che, secondo l’associazione, attendono risposte concrete e non più differibili. Sicurezza, legalità e un reale supporto alle micro e piccole imprese sono le priorità assolute.
È stata evidenziata con forza la necessità di riportare a livelli adeguati la sicurezza nel territorio. I recenti e continui episodi di micro-criminalità, infatti, non solo minano la serenità dei cittadini, ma indeboliscono la spinta allo sviluppo e limitano la volontà di creare nuova impresa, soprattutto da parte dei giovani. Un dato preoccupante che si connette direttamente alla progressiva desertificazione commerciale e artigianale del centro storico.
“Abbiamo avviato i lavori del nuovo direttivo con un’agenda chiara, dettata dalle esigenze non più rinviabili delle nostre imprese”, dichiara il Presidente Innocenzo Russo.
“Alla base delle difficoltà non c’è solo la crisi economica, ma una mancata politica di rilancio della città, che ha un bisogno atavico di attrattività. Le nostre imprese combattono una lotta impari contro l’abusivismo dilagante, un fenomeno che vede centinaia di operatori senza partita IVA e senza alcuna regola spadroneggiare nei settori delle costruzioni, degli impianti, dell’acconciatura, dell’estetica e dei servizi. Chiediamo azioni forti e controlli serrati per ripristinare la legalità”.
Altro tema strategico affrontato è stato quello relativo alla zona di insediamento industriale di Contrada Riciputo, una grande opportunità ancora non pienamente valorizzata.
“È inaccettabile”, prosegue Russo, “che le aziende insediate debbano ancora confrontarsi con la richiesta di pagamento della TARI per anni in cui il servizio di raccolta dei rifiuti non è stato erogato. Chiediamo che questa partita venga chiusa definitivamente e che si lavori a una revisione della tassazione locale, a partire dall’IMU su quell’area, per favorirne il popolamento, in sinergia con Regione Sicilia e IRSAP. L’accessibilità all’area, inoltre, deve essere potenziata, anche utilizzando i fondi perequativi dell’infrastruttura autostradale Catania-Ragusa, che rappresenta un motore di sviluppo fondamentale”.
Il direttivo della CNA di Lentini è composto da: Innocenzo Russo (Presidente), Claudio Nocita, Nunzio Dolce, Filadelfo Condurso, Renato Parisi, Antonio Giuffrida, Linda Fangano, Salvo Brancatelli, Pippo Cavarra, Roberto Commendatore e Francesco Russo.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.