Ha fatto tappa ad Augusta la terza edizione di “Vela & Salute”, una delle principali iniziative nell’ambito della campagna “Mare di Legalità”, organizzata dalla Lega Navale Italiana in collaborazione con ARNAS Garibaldi di Catania.
È stata una giornata di festa e di solidarietà, quella che si è svolta nel golfo Xifonio di Augusta.
La sezione di Brucoli Augusta della Lega Navale ha organizzato attività socio-solidali, di inclusione sociale in favore delle persone con disabilità, a bordo dell’imbarcazione Lighea, intitolata a Peppino Impastato, coinvolgendo le associazioni 20 Novembre 1989 e A.S.D. Nuova Augusta.
Protagonisti i giovani con disabilità assistiti dalle due associazioni, che sono stati accompagnati dai volontari e dai membri di Lega Navale, guidati dal presidente Andrea Neri.
Vela & Salute è un’iniziativa che coinvolge le 13 strutture periferiche della Sicilia orientale, con l’obiettivo di promuovere la prevenzione della talassemia e la donazione del sangue e di diffondere messaggi di legalità e inclusione sociale a bordo di 12 barche a vela confiscate alla criminalità organizzata e affidate dallo Stato alla LNI che hanno toccato 10 porti della Sicilia orientale nel corso di una navigazione a staffetta.
Le barche hanno navigato lungo due rotte differenti, una è partita da Capo D’Orlando e l’altra da Pozzallo.
Le barche partite da Capo D’Orlando hanno toccato i porti di Milazzo, Messina, Riposto, Aci Trezza e Catania, quelle partite da Pozzallo, hanno fatto tappa a Marzamemi, Siracusa, Augusta e Catania.
Nella tappa di Augusta, ad accompagnare i giovani dell’Asd Nuova Augusta, c’era l’infaticabile Sebastiano Iano Mazziotta, componente dello staff tecnico della Nazionale di calcio a 5 Fisdir e delegato provinciale del Cip, che per il suo impegno a favore dello sport dei disabili, è stato premiato nel 2023 con la “Palma di bronzo al merito tecnico” dal Comitato italiano paralimpico.
Mazziotta ha sottolineato il valore dell’iniziativa.
“Queste iniziative ci danno la forza di continuare nel nostro impegno, che è di puro volontariato, con il quale cerchiamo di contribuire a far crescere i nostri ragazzi con il massimo dell’integrazione possibile nel contesto sociale.
Grazie al presidente Neri e alla Lega Navale che per il terzo anno ci ha dato la possibilità di una uscita in barca a vela con i nostri ragazzi, regalando loro un’esperienza davvero bellissima”.
Anche Daria Cipriano, responsabile per Augusta dell’associazione 20 Novembre 1989, impegnata nell’assistenza ai disabili e alle loro famiglie, ha ringraziato la Lega Navale.
“Siamo felici di avere partecipato anche quest’anno, e ringraziamo la Lega Navale per aver offerto l’occasione di far vivere un giorno di mare ai nostri ragazzi”.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.