I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Milazzo, coordinati dalla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto, hanno eseguito un sequestro preventivo nei confronti di un imprenditore locale accusato di aver prodotto e commercializzato imbarcazioni con un marchio contraffatto.
L’inchiesta, diretta dal Procuratore Giuseppe Verzera, ha fatto luce su un’articolata attività illecita: secondo quanto emerso, l’indagato avrebbe registrato in malafede un marchio del tutto simile a uno già esistente e regolarmente registrato, consapevole della sua illegittimità. Con questo marchio contraffatto avrebbe successivamente avviato la produzione di nuove imbarcazioni, promosse attraverso fiere nautiche, social media e un sito web dedicato.
Gli investigatori ritengono che la strategia adottata abbia ingannato i consumatori circa l’autenticità e l’origine delle imbarcazioni, permettendo all’imprenditore di ottenere vantaggi economici indebiti sfruttando il prestigio dei marchi originali.
Il provvedimento emesso dalla magistratura ha disposto il sequestro del marchio illecito e l’oscuramento del sito internet impiegato per la promozione e la vendita degli yacht.
L’imprenditore è attualmente indagato per i reati di contraffazione e commercio di prodotti con segni falsi (articoli 473 e 474 del Codice Penale), aggravati dalla sistematicità della condotta e dalla presenza di una struttura organizzata.
L’operazione rappresenta un’ulteriore conferma del ruolo strategico svolto dai Reparti Aeronavali della Guardia di Finanza nella tutela della legalità economica, dei diritti dei consumatori e della sicurezza in mare.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.