Ad intervenire per commentare il clima pre-elettorale vissuto nel comune di Pachino è Giovanni Cafeo, parlamentare regionale di Italia Viva e Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive. “Il cambiamento però – prosegue Cafeo – deve passare necessariamente attraverso il confronto e la condivisione di obiettivi comuni, un’analisi dei bisogni schietta e senza preconcetti fondamentale per avere chiaro il quadro della situazione e poter presentare così un programma elettorale serio, coerente e soprattutto concretamente realizzabile. Per raggiungere questo scopo è importante che ognuno di noi faccia un passo indietro in favore del bene comune – continua Giovanni Cafeo – e si sieda attorno ad un tavolo che coinvolga tutti i moderati e i riformisti di Pachino, contro gli estremismi e i populismi, al fine di raggiungere una sintesi politica oggi più che mai necessaria, alla luce del commissariamento subito. La città di Pachino, splendida e riconosciuta a livello internazionale per le sue eccellenze agroalimentari, merita un rilancio adeguato alla sua storia – conclude Cafeo – e su questo abbiamo trovato già ampia disponibilità in numerosi gruppi locali; siamo tuttavia convinti che la <<chiamata alle armi>> per Pachino non lascerà indifferenti i cittadini”.