Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
BREAKING NEWS
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Siracusa | Il Prefetto Signer dispone controlli sulle coltivazioni nella zona di Ecomac

    8 Luglio 2025
    Cronaca

    Lentini | Fermato mentre trasportava materiale ferroso rubato, denunciato 29enne

    8 Luglio 2025
    Cronaca

    Siracusa | Potenziamento dei servizi di vigilanza estiva, 8 giovani marescialli in tirocinio

    8 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta: Incendio Ecomac non ancora spento: l’ordinanza resta in vigore

    8 Luglio 2025
    Cronaca

    Catania | Frustato per un ammanco di soldi dello spaccio, arrestati in 3

    8 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 561
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Attualità

    Augusta | Revocata l’ordinanza dopo l’incendio all’Ecomac: torna la normalità

    8 Luglio 2025
    leggi di più
    Attualità

    Augusta | Al Ruiz 24 studenti si diplomano con 100, dei quali 8 con lode

    8 Luglio 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Incendio Ecomac, La Ferla: “non si può minimizzare il problema”

    8 Luglio 2025
    leggi di più
    Cronaca

    Siracusa | Il Prefetto Signer dispone controlli sulle coltivazioni nella zona di Ecomac

    8 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Cronaca
CronacaPoliticaPaternò

Paternò | Infiltrazioni mafiose al comune? Insediata la commissione prefettizia di accesso agli atti

Si è insediata stamattina a Paternò la commissione nominata dal Prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi, che dovrà valutare gli atti e riferire al Ministro dell’Interno sulla eventuale presenza di infiltrazioni mafiose.
Michele AccollaMichele Accolla31 Gennaio 2025 4322 Minuti di Lettura0

Il prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, ha disposto, su delega del ministro dell’Interno, l’accesso ispettivo al Comune di Paternò per “verificare l’eventuale sussistenza di elementi concreti, univoci e rilevanti su collegamenti diretti o indiretti con la criminalità organizzata di tipo mafioso”.

Si tratta della procedura prevista dall’articolo 143 del Testo unico degli Enti locali, che prevede l’insediamento della commissione, composta da tre funzionari della pubblica amministrazione, attraverso la quale il prefetto esercita i poteri di accesso e di accertamento di cui è titolare.

La commissione, entro tre mesi dalla data di accesso, che sono rinnovabili una volta per un ulteriore periodo massimo di tre mesi, dovrà concludere gli accertamenti e rassegnare al prefetto le proprie conclusioni.

Entro i successivi 45 giorni, il prefetto, sentito il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, integrato con la partecipazione del procuratore della Repubblica competente per territorio, dovrà inviare al ministro dell’interno una relazione, sulla base della quale il Consiglio dei ministri potrà chiedere al Presidente della Repubblica lo scioglimento degli organi elettivi dell’ente, con un proprio decreto.

Paternò, comune di 45 mila abitanti in provincia di Catania, è un luogo simbolo della politica e del centrodestra in particolare.

Di Paternò sono infatti il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno, e il presidente del Senato Ignazio La Russa, che non ha mai interrotto il legame con la sua città di origine.

Le indagini dei carabinieri della compagnia di Paternò, relative all’operazione ‘Athena’, nell’aprile dello scorso anno portarono all’arresto di 17 persone, indagate nell’ambito di un’inchiesta sul clan Morabito, legato alla ‘famiglia’ catanese dei Laudani.

Nell’ambito dell’inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto di Catania, Ignazio Fonzo, e dalle sostitute procuratrici Tiziana Laudani e Alessandra Tasciotti, emersero presunte infiltrazioni mafiose nella vendita all’asta di terreni e immobili.

Le persone indagate complessivamente sono 49, tra imputati rinviati a giudizio davanti alla terza sezione penale del Tribunale e altri che hanno fatto accesso a riti alternativi.
Tra gli imputati, per voto di scambio politico mafioso, ci sono anche il sindaco di Paternò, Antonino Naso, che ha fatto richiesta di giudizio immediato, eletto con delle liste civiche nel giugno del 2022, un ex consigliere comunale ed ex assessore, Pietro Cirino, e un assessore dell’allora giunta in carica, Salvatore Comis, poi dimessosi, accusato di essere l’uomo di fiducia dell’associazione mafiosa.

Il reato ai tre è contestato in concorso con due presunti esponenti del clan: Vincenzo Morabito e Natale Benvenga.

Secondo l’accusa lo ‘scambio’ sarebbe stato legato a dei voti ottenuti dalla cosca alle Comunali del 2022 in cambio dell’assunzione a tempo determinato di due persone vicine al clan in un’impresa che si occupa di raccolta e smaltimento rifiuti a Paternò.

Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.

image_pdfStampa
Tag
cataniaMaria Carmela LibrizziPrefetto di CataniaCommissione di accessoInfiltrazioni mafiose
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Michele Accolla

Articolo Precedente Melilli | Pallavolo B2/F: il coach Santino Sciacca sollevato dall’incarico
Articolo Successivo Catania | Fuga di gas in pieno centro storico: evacuata l’area coinvolta
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}