Il segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo La Piana, ha espresso il proprio parere sul via libera dato dalla Giunta regionale ai criteri per l’erogazione del reddito di povertà, un sostegno “una tantum” pensato per le famiglie in difficoltà economiche.
Seppur favorevole a misure di supporto per chi vive in condizioni di disagio socio-economico, La Piana ha sottolineato la necessità di interventi strutturali e non temporanei.
“Sostenere chi è in difficoltà è doveroso, ma servono misure durature e non sporadiche”, ha dichiarato.
La Piana ha anche espresso preoccupazione riguardo all’uso di beneficiari in attività di pubblica utilità, avvertendo che questo potrebbe generare false aspettative di un futuro impiego negli enti locali. “Temiamo che tali iniziative alimentino illusioni circa un passaggio occupazionale successivo”, ha aggiunto La Piana, ricordando che esistono normative precise in merito alla gestione delle attività lavorative, soprattutto sul piano assicurativo e contributivo.
Inoltre La Piana ha sollecitato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e l’assessore regionale al ramo, Nuccia Albano, a convocare un tavolo di confronto con i sindacati per discutere in modo più ampio sul tema della povertà.
“Da tempo chiediamo un dialogo con il governo regionale – ha dichiarato il segretario della Cisl Sicilia – la concertazione è la chiave indispensabile per il futuro di questa regione”.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.