Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
BREAKING NEWS
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Siracusa | Il Prefetto Signer dispone controlli sulle coltivazioni nella zona di Ecomac

    8 Luglio 2025
    Cronaca

    Lentini | Fermato mentre trasportava materiale ferroso rubato, denunciato 29enne

    8 Luglio 2025
    Cronaca

    Siracusa | Potenziamento dei servizi di vigilanza estiva, 8 giovani marescialli in tirocinio

    8 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta: Incendio Ecomac non ancora spento: l’ordinanza resta in vigore

    8 Luglio 2025
    Cronaca

    Catania | Frustato per un ammanco di soldi dello spaccio, arrestati in 3

    8 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 561
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Attualità

    Augusta | Revocata l’ordinanza dopo l’incendio all’Ecomac: torna la normalità

    8 Luglio 2025
    leggi di più
    Attualità

    Augusta | Al Ruiz 24 studenti si diplomano con 100, dei quali 8 con lode

    8 Luglio 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Incendio Ecomac, La Ferla: “non si può minimizzare il problema”

    8 Luglio 2025
    leggi di più
    Cronaca

    Siracusa | Il Prefetto Signer dispone controlli sulle coltivazioni nella zona di Ecomac

    8 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Attualità
AttualitàSiracusa

Siracusa | Consegnati i diplomi agli allievi della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici

L'evento ha avuto luogo nel Salone “Paolo Borsellino” di Palazzo Vermexio, un’occasione significativa per celebrare il conseguimento del titolo di specializzazione per i tredici neo-laureati.
Redazione WebmarteRedazione Webmarte28 Gennaio 2025 3831 Minuti di Lettura0

Si è svolta ieri la cerimonia di consegna dei diplomi agli allievi della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Catania, sede di Siracusa.


Alla cerimonia hanno preso parte il Rettore dell’Università di Catania, Francesco Priolo, l’Assessore all’Università, Fabio Granata, il Direttore della Scuola di Specializzazione, Daniele Malfitana, la Direttrice del Dipartimento di Scienze Umanistiche, Marina Paino, e il Presidente della Struttura Didattica Speciale in Architettura di Siracusa, Fausto Carmelo Nigrelli.

I nuovi specializzati in Archeologia sono: Rosa Maria Giuseppina Barbagallo, Sandra Antonina Battiato, Mattia Catalano, Francesco Celano, Paola Dantoni, Annabella Falcone, Vito Gabriele Gamiddo, Margherita Increta, Gaia La Causa, Alessandra Irene Marchese, Tatiana Piccione, Emanuela Scalisi ed Emanuele Torrisi. Con il diploma in mano, i neo-specializzati si preparano a entrare nel mondo del lavoro, esplorando opportunità sia nel campo della ricerca che nelle professioni legate alla valorizzazione e tutela del patrimonio culturale, con aperture anche nel settore dell’impresa.

L’Assessore Fabio Granata ha sottolineato l’importanza della Scuola di Specializzazione come punto di riferimento per la formazione degli archeologi, mettendo in evidenza come Siracusa rappresenti una sede ideale per lo studio della storia antica siciliana. «Come intuivano i fondatori della Scuola, oltre un secolo fa, Siracusa è il luogo perfetto per una formazione incentrata sulla Sicilia antica, la cui storia e identità sono legate indissolubilmente alla città, capitale della Magna Grecia. Il rilancio di questa attività sta già offrendo frutti positivi, aprendo interessanti prospettive per i giovani che vogliono intraprendere questa professione», ha dichiarato Granata.

La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Siracusa, seconda in Europa solo a quella di Atene, è stata fondata nel 1923 dall’Università di Catania sotto la direzione di Paolo Orsi. Le lezioni si tengono nella storica sede di Palazzo Chiaramonte, a pochi passi da Piazza Duomo, dove gli studenti possono avvalersi di moderne attrezzature informatiche e aule multimediali, oltre a riproduzioni in gesso di opere d’arte classica per esercitazioni pratiche.

Con questa nuova generazione di archeologi, la Scuola di Siracusa continua a giocare un ruolo centrale nella formazione di professionisti capaci di tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico della Sicilia e del mondo intero.

“Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.

image_pdfStampa
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Carlentini | Torcitto (FDI): “Ad oggi ad essere state rilanciate sono state solo le tasse per i cittadini”
Articolo Successivo Siracusa | Fiom Cgil e Uiltec raccolgono l’appello dei sindaci sulla crisi dell’area industriale
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}