Lunedì prossimo sarà avviato il servizio di Assistenza alla comunicazione per gli alunni con disabilità delle scuole superiori della provincia di Siracusa. A dirlo è il deputato regionale del Partito democratico Tiziano Spada.
Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 43)Lunedì prossimo, sarà il 16 ottobre, sarà finalmente avviato il servizio Asacom negli istituti scolastici superiori di Siracusa.
Lo ha annunciato, dopo una lunga e continua interlocuzione con il Libero Consorzio, il deputato regionale del Pd, Tiziano Spada che ha commentato.
“Una buona notizia che però arriva dopo una lunga attesa dovuta alla lentezza di una burocrazia che non solo rallenta la Sicilia e i suoi meccanismi ma che a volte, ed è questo il caso, va ad annullare i diritti dei più deboli e provoca dei disservizi alla cittadinanza”.
“L’auspicio è che simili ritardi, divenuti ormai triste abitudine, non si ripetano più e che un servizio essenziale come questo dell’assistenza all’autonomia e alla comunicazione non debba più subire brusche interruzioni”.
Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 41)Spada ha anche rivolto un appello ai dirigenti scolastici “e alla loro sensibilità per quanto riguarda le assenze che alcuni studenti sono stati costretti a fare”.
Sono circa 320 gli alunni in provincia che potranno fruire nell’anno scolastico in corso del servizio, messo in dubbio per le difficoltà finanziarie del Libero Consorzio di Siracusa, che non era stato in grado di garantire il saldo delle fatture relative ai servizi già erogati per i mesi di aprile, maggio e giugno e non ha la copertura finanziaria per avviare il servizio per l’anno scolastico 2023/2024.
L’allarme era stato lanciatolo scorso 5 Settembre, nel corso di un incontro tra i rappresentanti delle cooperative e delle famiglie e quelli del libero Consorzio di Siracusa, che dovrebbe garantire il servizio.
Sui ritardi e sulla decurtazione del servizio, che sarà fornito per 13 ore settimanali invece delle 15 degli anni precedenti, il vice presidente nazionale dell’associazione 20 Novembre 1989, Sebastiano Amenta, ha inviato una lettera alla Prefetto Raffaella Moscardella, chiedendo un suo intervento.