Skip to content
lunedì 23 Giugno 2025
BREAKING NEWS
23 Giugno 2025Francofonte | Il 28 giugno l’aula consiliare ospiterà la presentazione del volume “Il Triplice Abbraccio” di Mario Luciano Brancato 23 Giugno 2025Augusta | Distrutta la posidonia a Brucoli, Natura Sicula denuncia alla Procura
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Catania | Stalker “acrobata” tormenta l’ex moglie, arrestato 59enne pregiudicato

    22 Giugno 2025
    video
    Cronaca

    Acireale | Violenta rissa a colpi di bastone in pieno centro dopo la mezzanotte [VIDEO]

    21 Giugno 2025
    Cronaca

    Pedara | Due rottweiler scappano da una villetta e seminano il panico in centro

    21 Giugno 2025
    video
    Cronaca

    Palermo | Riemerso il relitto del Bayesian [VIDEO]

    21 Giugno 2025
    Cronaca

    Avola | Omicidio 48enne: fermati padre e figlio

    19 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 550
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Cultura

    Francofonte | Il 28 giugno l’aula consiliare ospiterà la presentazione del volume “Il Triplice Abbraccio” di Mario Luciano Brancato

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Attualità

    Augusta | Distrutta la posidonia a Brucoli, Natura Sicula denuncia alla Procura

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Catania

    Catania | Dopo l’attacco all’Iran, elevato il livello di allerta a Sigonella

    22 Giugno 2025
    leggi di più
    Sindacale

    Priolo | Sottoscritto l’accordo sulla fermata degli impianti Eni Versalis

    22 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Attualità
Attualità

Siracusa| Tre studenti di Architettura realizzano la “Bandiera del Mediterraneo”

Redazione WebmarteRedazione Webmarte6 Luglio 2020 2642 Minuti di Lettura0

Gli allievi del laboratorio di Disegno e Rilievo dell’Architettura di Siracusa, Università di Catania, Guglielmo Persano, Salvatore Scollo e Hushmand Toluian hanno partecipato al concorso lanciato dallo scrittore Simone Perrotti, con la proposta risultata la più votata tra le oltre mille pervenute.

[/]

Il blu che ricorda il mare, il giallo dorato a richiamare la sabbia, il terzo campo è l’azzurro del cielo. Al centro, un enorme sole, espressione di energia e vita, che contiene un albero di ulivo, segno di longevità, pace e forza, essenza mediterranea per antonomasia, sacro per i Greci, simbolo di giustizia e sapienza per gli Ebrei, per i Romani il ‘primo’ di tutti gli alberi. Sono questi i colori e gli elementi che compongono la prima “bandiera del Mediterraneo”, immaginata e realizzata dagli studenti Guglielmo Persano, Salvatore Scollo e Hushmand Toluian del corso in “Laboratorio di Disegno e Rilievo dell’Architettura” della Scuola di Architettura di Siracusa dell’Università di Catania, tenuto dalla prof.ssa Rita Valenti con la collaborazione dell’arch. Emanuela Paternò in qualità di tutor.

[/]

La bandiera è stata realizzata nell’ambito del concorso “Una Bandiera per il Mediterraneo”, ideato dallo scrittore Simone Perotti, e lanciato dalla spedizione nautica, culturale, scientifica e sociale “Progetto Mediterranea”. «Abbiamo deciso di dedicare a questa challenge il corso di quest’anno – ha spiegato la prof.ssa Valenti, un invito rivolto a tutti a disegnare la bandiera del Mediterraneo, che non esisteva ancora, la prima bandiera in grado di includere e aggregare. Gli studenti hanno accolto l’iniziativa con grande entusiasmo e sono state prodotte undici differenti proposte».

All’appello “disegniamo insieme la bandiera del nostro mondo”, lanciato in turco, arabo, italiano, francese, inglese, spagnolo, portoghese, greco, hanno risposto quasi 900 tra designer e artisti, ma anche persone comuni, bambini, semplici appassionati, che dal 4 maggio al 15 giugno scorsi hanno inviato oltre mille bozzetti di bandiere. Una commissione internazionale di grafici, fotografi, poeti, scrittori e semplici cittadini dei paesi coinvolti ha selezionato le quattro più rappresentative che sono state pubblicate e diffuse da “Progetto Mediterranea”. Una delle quattro finaliste è stata proprio la bandiera “disegnata” dal gruppo composto dai tre studenti della Sds di Architettura. Successivamente, dal 18 al 30 giugno, sul sito web di “Progetto Mediterranea” sono state effettuate le votazioni per scegliere l’opera vincitrice; complessivamente hanno votato 5.803 persone e, con 1.797 preferenze, la bandiera più votata tra le quattro finaliste è stata proprio quella proposta dagli studenti dell’Ateneo catanese.

La bandiera sventolerà per la prima volta il 24 luglio a bordo dell’imbarcazione Mediterranea a Porto Maurizio, Imperia e i tre autori sono stati invitati a partecipare all’evento. Inoltre, la bandiera verrà inviata ai 30 capi di Stato dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo e ai vertici dell’Ue. «Sono molto orgogliosa di questo risultato – aggiunge la prof.ssa Valenti – e sono felice dell’entusiasmo con cui tutti gli studenti del corso hanno aderito esprimendo creatività e ideali, mostrando di essere sensibili alle tematiche del nostro tempo e sentendosi coinvolti nella genesi di una bandiera che secondo il promotore dell’iniziativa Simone Perotti è il primo passo, il simbolo di pace e integrazione, di coesistenza nella diversità che porterà, auspicabilmente, ai futuri Stati Uniti del Mediterraneo».

image_pdfStampa
Tag
studentiaraboarchitetturabandiera del mediterraneofranceseinglesesiracusaitalianocataniaportogheseconcorsospagnoloGrecouniversità
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Noto| Tentativo di furto in appartamento, arrestato dai carabinieri
Articolo Successivo Noto| Disinfestazione su tutto il territorio comunale
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Francofonte | Il 28 giugno l’aula consiliare ospiterà la presentazione del volume “Il Triplice Abbraccio” di Mario Luciano Brancato

23 Giugno 2025

Augusta | Distrutta la posidonia a Brucoli, Natura Sicula denuncia alla Procura

23 Giugno 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}