Skip to content
giovedì 10 Luglio 2025
BREAKING NEWS
10 Luglio 2025Siracusa | Dopo la pubblicazione dei dati sulla qualità dell’aria, il sindaco di Augusta denuncia Ecomac [VIDEO] 10 Luglio 2025Priolo | Europei di pattinaggio a Gros Gerau: medaglia d’oro per Vincenzo e Adam Maiorca 10 Luglio 2025Augusta | Prendono il via i progetti di lettura nelle case di riposo 10 Luglio 2025Augusta | Operazione di Polizia di Stato controlli contro degrado e illegalità: 10 Luglio 2025Palermo | Cna Fita Sicilia: “Bloccato il transito adr sull’A18 Lentini-Siracusa, gravi disservizi per le imprese” 10 Luglio 2025Lentini | Sabato incontro pubblico di Fratelli d’Italia su “Giustizia e Sicurezza” 10 Luglio 2025Augusta | Oltre la scena: emozioni e crescita in “Presenze e Suole”, teatro a Palazzo S. Biagio 10 Luglio 2025Catania | La città sotto assedio: maxi operazione dei Carabinieri smantella la rete dei Santapaola-Ercolano con 38 misure cautelari 10 Luglio 2025Siracusa | Serata di musica al Teatro Greco con la banda della Marina militare
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    video
    Cronaca

    Siracusa | Dopo la pubblicazione dei dati sulla qualità dell’aria, il sindaco di Augusta denuncia Ecomac [VIDEO]

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Operazione di Polizia di Stato controlli contro degrado e illegalità:

    10 Luglio 2025
    Cronaca

    Catania | La città sotto assedio: maxi operazione dei Carabinieri smantella la rete dei Santapaola-Ercolano con 38 misure cautelari

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Incendio all’Ecomac: scattano le misure precauzionali per la salute pubblica

    9 Luglio 2025
    video
    Augusta

    Augusta | Ladri delle mance” scoperti in città: rubavano dai barattoli del personale nei locali [VIDEO]

    9 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 562
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Cronaca

    Siracusa | Dopo la pubblicazione dei dati sulla qualità dell’aria, il sindaco di Augusta denuncia Ecomac [VIDEO]

    10 Luglio 2025
    leggi di più
    Sport

    Priolo | Europei di pattinaggio a Gros Gerau: medaglia d’oro per Vincenzo e Adam Maiorca

    10 Luglio 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Prendono il via i progetti di lettura nelle case di riposo

    10 Luglio 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Operazione di Polizia di Stato controlli contro degrado e illegalità:

    10 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Cronaca
Cronaca

Solarino| Sequestro patrimoniale nei confronti di un esponente della criminalità organizzata

Redazione WebmarteRedazione Webmarte17 Novembre 2020 2852 Minuti di Lettura0

Su richiesta di questa Procura distrettuale, il Tribunale di Catania – Sezione Misure di Prevenzione ha disposto e la Guardia di Finanza di Siracusa ha eseguito in data odierna una misura di prevenzione patrimoniale nei confronti di un soggetto di Solarino – Massimo Calafiore di anni 52 anni – sottoponendo a sequestro un appartamento ubicato nello stesso comune ibleo, un’autovettura di grossa cilindrata e rapporti bancari e finanziari per il valore complessivo di circa 300.000 euro.

[/]

Il provvedimento ablativo giunge al culmine di complesse e articolate indagini, che hanno consentito di evidenziare:

  • da un lato, la pericolosità sociale del soggetto proposto, concretamente sia sotto il profilo constatativo che in termini di attualità;
  • dall’altro, la sproporzione tra le risultanze reddituali ascrivibili a vario titolo allo stesso e al suo nucleo familiare e il complesso patrimoniale imputabile ovvero riconducibile al proposto anche attraverso la formale intestazione ai rispettivi familiari.

Riguardo alla pericolosità sociale, si evidenzia che il proposto si inquadra tra i soggetti nei cui confronti ricorrono specifici precedenti penali che ne delineano, tra le altre cose, l’appartenenza alla criminalità organizzata aretusea. In particolare, il proposto è stato condannato:

a) in data 24 luglio 1998, dalla Corte di Assise di Siracusa, alla pena di anni 2 di reclusione per il reato di associazione mafiosa, per aver fatto parte del clan diretto da Sebastiano Nardo e Antonio Aparo dal 1988 al 1996;

b) in data 13 gennaio 2003, dalla Corte di Appello di Catania, alla pena di anni 9 e mesi 6 di reclusione per il reato di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.

Entrambe le sentenze, emesse dai collegi giudiziari innanzi richiamati, erano divenute definitive: la prima, in data 1 febbraio 1999; la seconda, in data 31 marzo 2003. Inoltre, la specifica connotazione criminale del proposto riveste carattere di attualità in quanto lo stesso è allo stato sottoposto alla misura della custodia cautelare in carcere, perché coinvolto in un recente procedimento penale sviluppato dalla DDA di Catania e culminato, durante la scorsa estate (luglio 2020), nell’operazione convenzionalmente denominata “San Paolo”, eseguita dall’Arma dei Carabinieri.

[/]

L’approfondimento di natura patrimoniale ha fatto emergere un’assoluta sperequazione reddituale del proposto e del rispettivo nucleo familiare per il periodo che va dal 2000 al 2018. In particolare, le indagini hanno permesso di riscontrare l’incapacità del nucleo familiare del proposto a far fronte agli impegni economici assunti. In tal senso, l’insieme dei redditi dichiarati e/o percepiti, confrontati con il valore dei beni acquistati e con le ulteriori uscite rilevate nel periodo temporale di riferimento, sono risultati assolutamente insufficienti a giustificare gli acquisti stessi dimostrando così un tenore di vita decisamente elevato ed incongruo rispetto alle possibilità.

Le indagini sono state avviate di iniziativa dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Siracusa, anche a seguito di mirata attività informativa e sono state sviluppate sotto la direzione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania. L’attività investigativa si è avvalsa dei più moderni sistemi informatici di ausilio alle investigazioni patrimoniali quali il software “Molecola”, creato dal Servizio Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata – S.C.I.C.O. nonché della “Dorsale Informatica”, ulteriore software creato secondo i moderni canoni di ingegnerizzazione informatica, di recente rilasciato dal Comando Generale della Guardia di Finanza.

image_pdfStampa
Tag
esponenteMassimo Calafioreoperazione san paolopericolosità socialeMafiaAntonio Aparoclan Sebastiano Nardocriminalità organizzata
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Lentini | Marijuana nel bagagliaio, 21enne arrestato dopo un incidente autonomo
Articolo Successivo Augusta| Eletto il nuovo direttivo territoriale della Confcommercio. Cappelleri è la presidente
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Priolo | Europei di pattinaggio a Gros Gerau: medaglia d’oro per Vincenzo e Adam Maiorca

10 Luglio 2025

Augusta | Oltre la scena: emozioni e crescita in “Presenze e Suole”, teatro a Palazzo S. Biagio

10 Luglio 2025

Augusta | Prendono il via i progetti di lettura nelle case di riposo

10 Luglio 2025

Augusta | Operazione di Polizia di Stato controlli contro degrado e illegalità:

10 Luglio 2025

Lentini | Sabato incontro pubblico di Fratelli d’Italia su “Giustizia e Sicurezza”

10 Luglio 2025
video

Siracusa | Dopo la pubblicazione dei dati sulla qualità dell’aria, il sindaco di Augusta denuncia Ecomac [VIDEO]

10 Luglio 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}