Rinviata a sabato 31 maggio la quinta tappa della “Staffetta Blu Autismo 2025”, il grande circuito nazionale promosso da Angsa – Associazione Nazionale Genitori persone con Autismo, che attraverserà tutte le Regioni italiane per sensibilizzare sull’autismo e promuovere l’inclusione.
La tappa siciliana, la seconda prevista sull’isola, si snoderà lungo l’incantevole Valle dell’Anapo – Pantalica, nel territorio del Comune di Sortino.
La partenza è fissata alle 8.30, e l’iniziativa è organizzata da Angsa Siracusa “I Figli delle Fate”, con il sostegno della struttura nazionale dell’associazione.
Giunta alla sua quarta edizione, la “Staffetta Blu” è molto più di una semplice camminata: è un cammino condiviso, simbolico e concreto, che riunisce famiglie, ragazzi con autismo, volontari e cittadini in un gesto collettivo di vicinanza e consapevolezza.
Il percorso previsto si snoda in uno dei contesti naturalistici più suggestivi della Sicilia: una riserva che abbraccia la valle del fiume Anapo, tra canyon scavati nella roccia calcarea, rigogliosa vegetazione mediterranea e le celebri tombe rupestri di Pantalica, sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco, dove sono visibili circa 5.000 grotticelle scavate sulle ripide pareti rocciose.
Saranno circa 50 i partecipanti – tra ragazzi con autismo, famiglie e accompagnatori – che prenderanno parte alla tappa siracusana.
Diverse associazioni di volontariato locali forniranno supporto logistico e organizzativo.
Il motto della camminata è “Camminiamo insieme come fratelli”, ispirato al Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi.
Un riferimento non casuale, scelto per due motivi significativi: la celebrazione dell’ottavo centenario dell’opera e l’attualità del suo messaggio di pace, amore per la natura e inclusione, che oggi più che mai risuona come un invito all’unità e al rispetto reciproco.
Il “filo blu” dell’autismo tingerà sentieri, parchi e riserve di tutta Italia nei weekend di maggio e giugno, coinvolgendo territori, cittadini e istituzioni in un evento dal forte valore simbolico.
L’iniziativa gode infatti del patrocinio di Anci Nazionale, e può contare su un testimonial d’eccezione Luigi Mazzone, primario di Neuropsichiatria infantile al Policlinico Tor Vergata e figura di riferimento nel panorama scientifico italiano sull’autismo.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.