Il movimento Edicola Libera, con un comunicato del suo presidente Domenico Tringali, interviene sull’incontro della settimana scorsa tra il Comune e l’AdSP del Mare della Sicilia Orientale (leggi l’articolo), nel corso del quale si è parlato del futuro del porto di Augusta. Tringali invita il sindaco Di Mare e il presidente dell’AdSP Di Sarcin...
Per Anita Astuto, responsabile Energia e Clima di Legambiente Sicilia, la designazione del porto di Augusta nell’ambito della creazione del polo strategico nazionale per la progettazione, produzione e assemblaggio di piattaforme galleggianti per lo sviluppo della cantieristica navale finalizzata alla produzione di energia eolica in mare, rappr...
Saranno Augusta e Taranto i due poli italiani dell’eolico offshore, dove verranno costruite le piattaforme galleggianti per le turbine. Civitavecchia e Brindisi ospiteranno attività di supporto ai due poli. Questo in estrema sintesi il contenuto del decreto interministeriale, firmato dai ministri dell’Ambiente, delle Infrastrutture...
Secondo i dati pubblicati dal quotidiano InforMARE, specializzato in economia e politica dei trasporti, nel 2024 i traffici di merci nel porto di Augusta sono diminuiti, per il terzo anno consecutivo, mentre sono aumentati, dopo sei anni, in quello di Catania. Si tratta di un dato inatteso, se si considera il trasferimento dello scalo containe...
Dopo sei anni di fermo a causa di un contenzioso civile e penale, le due imponenti gru “a portale” del porto di Augusta sono pronte a tornare in funzione. Nei giorni scorsi, infatti, è stato completato con successo lo spostamento delle due gru, ognuna del peso di circa 1200 tonnellate, dalle banchine 10 e 11. […]
Il porto di Augusta è il quarto in Italia per volume di scambi con gli Stati Uniti. Delle 9.864 migliaia di tonnellate di merci scambiate dall’Italia con gli Usa, 896 mila tonnellate transitano per lo scalo megarese, poco meno del 10%. Sono i dati dello studio ‘Port Infographics’, prodotto dal centro studi SRM di Intesa […]
Rete Ferroviaria Italiana, la società del Gruppo Ferrovie dello Stato che si occupa delle infrastrutture, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori del collegamento ferroviario con il porto di Augusta. Si tratta di un’opera di grande importanza per lo scalo augustano, che porterà un significativo miglioram...
La notizia era attesa da tempo con fiducia, ma l’anticipazione del ministro dell’Ambiente toglie ogni dubbio sulla scelta di Augusta come base strategica per la costruzione degli impianti eolici offshore nel Mediterraneo. L’altro porto scelto è quello di Taranto, ora si tratta solo di aspettare il decreto per l’ufficialità. L’annuncio del mini...
“Le vele dello Xifonio” di chiama così il monumento d’arte contemporanea che sarà inaugurato domani mattina nel piazzale del porto commerciale di Augusta. Si tratta di un’opera dello scultore Rocco Froiio. La cerimonia prevede i saluti istituzionali di Francesco Di Sarcina, presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia orien...
Più servizi per gli operatori portuali e più controlli nei prodotti di origine animale e non. Come previsto dalla stringente normativa europea, e una nuova area polifunzionale con uffici, laboratori e un sistema di verifica sanitaria: sono stati aggiudicati nei giorni scorsi i lavori per il nuovo Pcf (posto di controllo frontaliero) nel porto ...