Nel porto commerciale di Augusta, filiera dei rottami ferrosi: sequestro e denuncia. Due cumuli, ammontanti ad oltre 1.300 tonnellate, costituiti da rifiuti, quindi irregolari, stavano per essere spediti. [/] Un ‘altra grossa di quantità di rottami ferrosi in giacenza all’interno del porto commerciale di Augusta. L’ennesima i...
“Uno degli effetti collaterali della pandemia è rappresentato dai rifiuti speciali da Covid-19 e soprattutto dal servizio di raccolta che finora, con pessimi risultati, è stato assegnato alle Asp”. E’ quanto denuncia la Cisal regionale. [/] “E’ sotto gli occhi di tutti che il sistema non funziona, migliaia di siciliani in qua...
“Il sistema dei rifiuti in Sicilia è prossimo al collasso: non ci sono più discariche, gli impianti pubblici sono pochi, la differenziata non decolla e dei termovalorizzatori neanche l’ombra. [/] Ad accendere i riflettori sul problema rifiuti in Sicilia è Giuseppe Badagliacca di Fiadel-Cisal. “Il risultato è che i Comuni sono...
Diventa di competenza comunale il servizio di raccolta dei rifiuti prodotti dai cittadini positivi al Covid 19 o in quarantena obbligatoria. Ad effettuarlo sarà la Megara Ambiente. E’ stato stabilito in un tavolo tecnico con l’assessore all’Ecologia, D’Augusta. Gli altri utenti non corrono rischi, come sottolinea il sin...
“Sappiamo molto bene che la riduzione da tre a due giorni dei turni di ritiro della frazione organica è un disagio per le famiglie, con le quali ci scusiamo, e rischia di rallentare i progressi che stiamo facendo nella raccolta differenziata, ma è l’unica soluzione possibile nell’immediato per risolvere un problema creato dalla Reg...
Smaltimento, raccolta e trasporto illecito di rifiuti, in particolar modo di Raee e di rottami ferrosi. Coinvolti un esercizio commerciale ed un camion. Denunce e sequestro da parte della Capitaneria di porto-Guardia costiera. [/] Un esercizio commerciale, ad Augusta, ha proceduto allo smaltimento illecito di rifiuti Raee (rifiuti di apparecc...
Le organizzazioni sindacali “Cobas Lavoro Privato Igiene Ambientale” si è costituito in comitato di base presso il cantiere TEK.RA Igiene Ambiente di Siracusa. [/] L’organizzazione sindacale, dopo una interlocuzione scritta e verbale con l’azienda per un incontro sindacale, ha solo ricevuto silenzi inspiegabili. “Il n...
Vertice questa mattina a Catania tra il governatore e i sindaci Bosco, Stefio e Lentini. Basta rifiuti: «Il governo regionale cambi strategia e consideri Lentini zona rossa». Riequilibrare lo sbilanciamento tra pubblico e privato. [/] Il vertice a Catania. Riequilibrare lo sbilanciamento tra pubblico e privato attraverso la realizzazione di im...
Loculi ammalorati nell’ala nuova del cimitero comunale. “Rischiano di compromettere l’intero colombario” dichiara Carmelo Messina, ex consigliere comunale. Il ripristino sarà realizzato con fondi del Decreto Crescita. [/] Un presunto guasto alla tubazione, da cui scaturiscono infiltrazioni d’acqua, sta compromettendo un’intera batt...
Operazione “Lungomare di Brucoli” a cura della Capitaneria di porto -Guardia costiera con il supporto della Marina militare e il commissariato di Polizia di Stato: rimozione coatta di gavitelli e “corpi morti”, sgombero di imbarcazioni e sequestro di un pontile, e di aree demaniali marittime occupate da rifiuti. [/] Un’attività di polizia mari...