Skip to content
mercoledì 25 Giugno 2025
BREAKING NEWS
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Catania | Truffa del “falso figlio”, anziana raggirata a Caltagirone: tre persone denunciate

    24 Giugno 2025
    Cronaca

    Catania | Colpo d’arma da fuoco a Nesima: ferita al volto una giovane donna, indagato il fidanzato minorenne

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Caltanissetta | Maxi sequestro da 50 milioni a Gela: colpito il clan Rinzivillo nel settore ittico

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Catania | Stalker “acrobata” tormenta l’ex moglie, arrestato 59enne pregiudicato

    22 Giugno 2025
    video
    Cronaca

    Acireale | Violenta rissa a colpi di bastone in pieno centro dopo la mezzanotte [VIDEO]

    21 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 550
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Attualità

    Ferla | Il borgo ibleo stasera a Generazione Bellezza su Rai3

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Politica

    Priolo | Le opposizioni chiedono le dimissioni del sindaco e lui presenta la nuova maggioranza

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Politica

    Lentini | Il sindaco Lo Faro sull’ingresso della consigliera Reale: “Valore aggiunto per l’intera assise consiliare”

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Emozioni in coro: successo nella XIII Rassegna “Voci dal Mondo”

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Augusta
AugustaPolitica

Augusta | Ambientalisti contro il piano di lottizzazione Cannatello alla Costa Saracena

Salvare Augusta chiede all’amministrazione comunale la revoca in autotutela del piano di lottizzazione “Cannatello”.
Michele AccollaMichele Accolla13 Agosto 2024 4543 Minuti di Lettura0

Con una nota, Salvare Augusta, cartello di associazioni ambientaliste, ha chiesto al sindaco di revocare, in autotutela, il Piano di lottizzazione convenzionato “Cannatello”.

Gli ambientalisti ribadiscono la necessità  che “sia disposta una moratoria all’approvazione di nuovi piani di lottizzazione relativi a interventi di nuova costruzione, per non vanificare gli obbiettivi pianificatori e di sostenibilità e tutela ambientale perseguiti nell’ambito del procedimento di formazione del PUG in corso di elaborazione”.

Il piano di lottizzazione “Cannatello” è stato approvato con delibera del consiglio comunale n. 30 dell’8/2/1984, oltre quarant’anni fa, e comprende un territorio di circa 260 mila metri quadrati nel territorio costiero tra la S.S. 114 e la linea ferroviaria Catania Siracusa.

Si tratta di un vasto appezzamento compreso tra il villaggio “Baia degli Oleandri” e costa “Saracena”, nella zona nota per la presenza di una costruzione nota come il Castello di Pippo Baudo, definizione impropria dal momento che il noto personaggio televisivo non ha niente a che vedere con il rudere.

Il piano prevede la realizzazione di un villaggio turistico con 696 posti letto nella zona H1, la sola sottoposta al parere paesaggistico, di un albergo con 596 posti letto nella zona H2 e di 12 mini appartamenti con complessivi 60 posti letto nella zona H3. Il tutto per il rilevante volume di circa 114.000 metri cubi.

Salvare Augusta ricorda come dopo l’approvazione, si sono succeduti i vari rinnovi della convenzione urbanistica e del Piano di lottizzazione, nel 2015 il Comune correttamente subordinava la stipula di una nuova convenzione alla preventiva acquisizione dei necessari pareri in materia paesaggistica e ambientale, tenuto conto del mutato quadro normativo e in particolare “di tutte le leggi e regolamenti (compreso VAS-VIA ecc.) oggi vigenti nella Regione Sicilia”.

Due ricorsi amministrativi, al Tar nel 2016 e al Cga nel 2021, si sono entrambi conclusi con in favore della ditta ricorrente con sentenze che però indicavano chiaramente al Comune la via maestra da percorrere per dirimere la questione.

“L’Amministrazione comunale non può sottrarsi alla sua attuazione (che comunque presupporrebbe la stipula di una nuova convenzione, mai intervenuta), a meno che non provveda, in esecuzione dei poteri di autotutela di cui all’art. 21 quinquies L. 241/90, a revocare il piano, in autotutela, in considerazione del sopravvenuto contrasto con la normativa in atto vigente”.

Gli ambientalisti sottolineano come la giunta municipale, anziché procedere alla legittima revoca in autotutela del piano, ha approvato, con la delibera 152 del 17/7/23, un nuovo schema di convenzione urbanistica e un anno dopo, con la delibera 206 del 22/7/24, ha concesso concedeva una proroga ulteriore di 6 mesi per la stipula.

Salvare Augusta sottolinea come, “nonostante il mutato quadro normativo e le questioni ambientali e paesaggistiche, a suo tempo giustamente sollevate dagli uffici, permangono ancora tali ed anzi  ne esistono altre quali, per esempio, la mancanza della Valutazione di incidenza ambientale. essendo l’area prossima alla ZSC “Fondali di Brucoli – Agnone”, e l’indispensabile verifica di assoggettabilità a VIA e l’obbligatorietà della VAS. Inoltre l’area appare in gran parte soggetta ai vincoli della legge quadro in materia di incendi boschivi essendo stata percorsa dal fuoco nel settembre 2014 come riporta il Catasto Incendi del Comune”.

Dal punto di vista dell’impatto ambientale dell’insediamento, gli ambientalisti si chiedono:

“Quanta acqua occorrerà per i nuovi residenti e villeggianti e da quale fonte la si prenderà?

Dove andranno a finire i reflui fognari di un complesso che ospiterà oltre 1300 persone?

E i rifiuti che si aggiungeranno a quelli di una zona già in estrema difficoltà?

E la viabilità d’accesso e il traffico veicolare?”

Salvare Augusta chiede all’amministrazione comunale di preservare uno dei pochi tratti di costa tra Augusta e Agnone non ancora del tutto coperti dal cemento, “per dimostrare di credere nel principio di “consumo di suolo zero” affermato nell’Atto di Indirizzo per la redazione del Piano Urbanistico Generale e se intende applicarlo concretamente, bisogna che il Sindaco lo provi e manifesti qui la sua volontà politica disponendo che gli Uffici procedano speditamente al riesame degli atti e alla revoca in autotutela del Piano di lottizzazione”.

Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.

image_pdfStampa
Tag
Castello di Pippo BaudoSalvare AugustaAmministrazione comunale di Augustapiano di lottizzazione CannatelloCosta Saracena
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Michele Accolla

Articolo Precedente Priolo | Sulla vicenda IAS interviene l’on. Carta: “Serve un tavolo di concertazione a tutela dei lavoratori”
Articolo Successivo Noto | Riconosciuto colpevole di rapina, arrestato 44enne
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}