Skip to content
venerdì 18 Luglio 2025
BREAKING NEWS
18 Luglio 2025Augusta | Al via i lavori di restauro per il prezioso Fondo Blasco
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Siracusa | Smantellata piazza di spaccio in via Privitera e sequestrato immobile

    17 Luglio 2025
    Cronaca

    Catania | Denunciato 23enne di Adrano per molestie su una donna

    17 Luglio 2025
    Cronaca

    Siracusa | Tra Palazzolo e Pantalica è emergenza cinghiali

    17 Luglio 2025
    Cronaca

    Francofonte | Incendio in contrada Coco, intervengono i Rangers

    16 Luglio 2025
    Cronaca

    Lentini | Controlli della Polizia sul territorio

    16 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 566
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Augusta

    Augusta | Al via i lavori di restauro per il prezioso Fondo Blasco

    18 Luglio 2025
    leggi di più
    Sindacale

    Lentini | Sabato la Camera del Lavoro ospiterà una riunione per discutere sull’ospedale

    17 Luglio 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Goletta Verde per due giorni in città. Stamattina blitz al canale Alpina [VIDEO]

    17 Luglio 2025
    leggi di più
    Politica

    Lentini | Il Sindaco Lo Faro richiama all’unità tutto il territorio per difendere e qualificare l’ospedale

    17 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Augusta
AugustaCultura

Augusta | Cala il sipario sul Festival di Storia Patria

Con l'ultimo incontro sul tema “L’adorazione dei pastori nei dipinti delle chiese di Augusta” organizzato in collaborazione con l’Archeoclub d’Italia, sezione di Augusta, si è concluso il Festival di Storia patria a cura della Società augustana di Storia patria che, per il mese di aprile annuncia una conferenza tenuta da un accademico della Crusca
Redazione WebmarteRedazione Webmarte5 Febbraio 2025 5211 Minuti di Lettura0

Si è concluso il “Festival della Storia Patria Augustana e non solo”, con l’ultimo evento del corposo cartellone, che si è svolto nei giorni scorsi.


L’ appuntamento sul tema “L’adorazione dei pastori nei dipinti delle chiese di Augusta” si è tenuto nel salone dell’associazione filantropica liberale Umberto I, presieduta da Mimmo Di Franco.

L’incontro a cura della Società augustana di Storia patria ha avuto luogo in collaborazione con l’Archeoclub d’Italia, sezione di Augusta.

Carmela Mendola, segretaria del sodalizio organizzatore, ha presentato l’evento e il curriculum delle due relatrici.

La presidente dell’Archeoclub d’Italia, Augusta, Mariada Pansera, ha introdotto l’argomento “L’adorazione dei pastori nei dipinti delle chiese di Augusta”.

La vicepresidente Archeoclub, docente di Storia dell’arte, Ornella Spina, ha dapprima presentato dipinti presenti in altre città d’Italia e poi si è dedicata ad illustrarne due, custoditi ad Augusta nella chiesa di San Domenico e in quella di san Francesco di Paola.

La relatrice ha evidenziato la semplicità stilistica ed insieme intimamente suggestiva della lunetta custodita nella chiesa di San Domenico e poi la ricchezza di elementi significativi nel quadro della chiesa di San Francesco.

La conferenza si è conclusa con un lungo applauso.

Il presidente della Sasp, Salvatore Romano, ha annunciato che nel mese di aprile sarà tenuta una conferenza da un accademico della Crusca.

Il Festival è stato organizzato dalla Società augustana di Storia patria, con il patrocinio non oneroso dell’Amministrazione comunale, presieduta dal sindaco Giuseppe Di Mare, e dell’Assessorato alla Cultura retto dall’assessore Giuseppe Carrabino,

L’’assessore Carrabino, presente all’ultimo evento, ha sottolineato che Augusta ha un grande patrimonio artistico da tutelare.

La segretaria Sasp ha concluso l’evento esprimendo gratitudine ancora una volta tutti i presenti e i relatori, che con eccezionale sinergia si sono alternati una volta a settimana, dal mese di ottobre in poi, a intrattenere i cittadini con interessanti argomenti.

Il “Festival della Storia Patria Augustana e non solo” è stato indubbiamente un successo per gli interessanti argomenti presentati, per l’importanza dei relatori e per la straordinaria presenza di pubblico riscontrata.

”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.

image_pdfStampa
Tag
accademico CruscacartellonesiparioarcheoclubSocietà storia patriafestival storia patriaultimo incontrodipinti chiese
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Francofonte | Ricordato San Giuseppe Moscati
Articolo Successivo Sicilia | Incidente mortale sulla Palermo-Agrigento: perde la vita un 19enne
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Augusta | Al via i lavori di restauro per il prezioso Fondo Blasco

18 Luglio 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}