Skip to content
venerdì 11 Luglio 2025
BREAKING NEWS
11 Luglio 2025Augusta | Il terzo ponte sta per diventare realtà 11 Luglio 2025Augusta | Incendio a San Cusumano, FdI sostiene la querela del Comune contro Ecomac 11 Luglio 2025Lentini | Il consigliere Greco (PD): “L’amministrazione comunale è diventata una giostra” 11 Luglio 2025Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica 11 Luglio 2025Siracusa | Il presidente del Libero Consorzio ha incontrato i dirigenti delle scuole superiori
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica

    11 Luglio 2025
    video
    Cronaca

    Siracusa | Dopo la pubblicazione dei dati sulla qualità dell’aria, il sindaco di Augusta denuncia Ecomac [VIDEO]

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Operazione di Polizia di Stato controlli contro degrado e illegalità:

    10 Luglio 2025
    Cronaca

    Catania | La città sotto assedio: maxi operazione dei Carabinieri smantella la rete dei Santapaola-Ercolano con 38 misure cautelari

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Incendio all’Ecomac: scattano le misure precauzionali per la salute pubblica

    9 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 563
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Attualità

    Augusta | Il terzo ponte sta per diventare realtà

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Incendio a San Cusumano, FdI sostiene la querela del Comune contro Ecomac

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Politica

    Lentini | Il consigliere Greco (PD): “L’amministrazione comunale è diventata una giostra”

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Cronaca

    Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Sindacale
Sindacale

Augusta| CdL Cgil su sanità, occupazione e porto: “non ci può essere dignità senza lavoro”

Redazione WebmarteRedazione Webmarte2 Gennaio 2021 2464 Minuti di Lettura0

Ospedale, porto e crisi occupazione. Su questi temi si concentra l’attenzione della Camera del lavoro Cgil. La segretaria Lorena Crisci non ha rinunciato all’appuntamento di fine anno per tracciare una sorta di bilancio e parlare di impegni aspettative per il 2021.

[/]

Al centro della propria attenzione la locale Camera del lavoro pone l’ospedale, il lavoro e il porto. Nutre aspettative nell’impegno confronti della nuova Amministrazione comunale per risolvere i problemi della città. La consueta conferenza stampa di fine anno della Camera del lavoro Cgil non si è svolta, causa Covid,  nella maniera tradizionale con il segretario generale del sindacato Roberto Alosi  i componenti del direttivo e il rappresentati dello Spi Cgil, ma la segretaria Lorena Crisci non ha voluto, comunque, rinunciare all’incontro con la stampa per tracciare un bilancio e trattare i temi fondamentali che interessano il territorio Al centro della propria attenzione la locale Camera del lavoro pone l’ospedale, il lavoro e il porto. “Il 2020 è l’anno in cui abbiamo visto il nostro ospedale Muscatello trasformarsi in “centro Covid” con la conseguente chiusura e depotenziamento di importanti reparti come chirurgia, medicina e cardiologia. La nostra preoccupazione è stata e resta il pericolo di declassamento della struttura. Come è noto in questi mesi, questa Camera del lavoro ha criticato il mancato adeguamento della pianta organica di medici ed infermieri e di strutture specialistiche moderne atte a garantire i servizi minimi di assistenza sanitaria e smaltire le lunghe liste di attesa per le prestazioni ambulatoriali e gli interventi chirurgici”.

Un altro tema cruciale per il territorio è quello del porto commerciale per la Camera del lavoro che non manca di ricordare la propria esternazione, nelle scorse settimane, di forte preoccupazione per l’esclusione dello scalo megarese dal “Piano Regionale per la ripresa e la resilienza”. “Di fatto – sottolinea Lorena Crisci –  per la provincia di Siracusa, nessun progetto da finanziare attraverso il Recovery fund, è stato presentato al governo nazionale da parte della Regione”. E poi non per ultima la segretaria della CdL Cgil si soffermata in particolare sulla grave crisi occupazionale “che sta coinvolgendo il nostro territorio e che crediamo nella lista delle priorità assuma ormai una posizione di assoluta precedenza. E’ di qualche settimana fa la notizia che la crisi del polo petrolchimico, acuita dalla pandemia, è arrivata anche a coinvolgere il colosso industriale Lukoil che ha preso la decisione di non riavviare alcuni impianti a valle della manutenzione (la cosiddetta “fermata”) e di accedere, sebbene parzialmente, alla cassa integrazione per il personale diretto giornaliero e turnista. Il timore è che l’episodio possa rappresentare l’inizio di un effetto domino che metterebbe in ginocchio la nostra comunità”.

[/]

Lorena Crisci ricorda una vicenda che nel 2020 ha avuto una svolta positiva: quella della stabilizzazione degli 84 precari comunali: “vicenda questa – sottolinea – che si è protratta per tantissimi anni e che questa camera del lavoro unitamente al Segretario di categoria Nardi ha contribuito a tenere sempre in evidenza pressando l’amministrazione comunale”. La CdL Cgil confida nella capacità della nuova Amministrazione comunale di sintetizzare e concretizzare soluzioni che possano risolvere le molteplici criticità che interessano la nostra città. 2Ci si attende, quindi, che ci sia una azione governativa rivolta al miglioramento delle condizioni delle fasce più deboli, che in questa fase sia rivolta soprattutto a tutti quei cittadini che la pandemia ha messo in serie difficoltà per la perdita del lavoro, sia esso autonomo che dipendente e che ci sia anche un’azione governativa che metta in campo tutte le azioni necessarie alla creazione di nuove opportunità di lavoro per la nostra comunità. Pensiamo, per esempio, che sia fondamentale facilitare le pratiche per le ristrutturazioni edilizie idonee all’ottenimento del superbonus del 110 %. La creazione di uno sportello dedicato e preferenziale che possa valutare velocemente le richieste autorizzative è di fondamentale importanza per la ripresa di un settore, quello dell’edilizia, che in generale, ma in particolare nella nostra cittadina, è in forte crisi. Auspichiamo altresì che l’amministrazione intervenga in modo radicale sulle carenze infrastrutturali relative alla rete idrica, cosi da eliminare per sempre i disagi che a tutti sono noti e che per lo più hanno penalizzato gli abitanti del centro storico.

Lorena Crisci non dimentica di mettere in luce il grande lavoro svolto da tutto il personale Inca e Caf:  “nei confronti del quale esprimo gratitudine, per le attività dei servizi a livello di eccellenza che questa camera del lavoro ha saputo offrire alla cittadinanza anche in un periodo di crisi sociale e sanitaria. Ci piace menzionare le attività svolte dai compagni dello Spi che hanno costantemente focalizzato l’attenzione sulle difficoltà che vive la popolazione anziana e che insieme all’associazione Auser, anche in periodo di lockdown, si sono prodigati per migliorare la qualità della vita degli anziani rimanendo al servizio dei cittadini e dei soci. Siamo anche orgogliosi di aver mantenuto l’impegno per le consulenze della Flc Cgil, comparto scuola, che con i suoi esperti è stato costante e di alto livello professionale. Il 2020 che verrà ricordato come l’anno della pandemia che ha generato la più grave crisi economica, sociale e sanitaria globale dopo la seconda guerra mondiale. Ci auguriamo che le vaccinazioni possano proseguire e restituirci al più presto quella normalità di cui abbiamo tanto bisogno e con essa si possa riprendere a garantire il lavoro a tutte quelle persone che lo hanno perso. Non ci può essere dignità senza lavoro. Il lavoro, quindi – conclude la segretaria della CdL  rappresenta il mezzo con cui dare dignità all’esistenza”.

image_pdfStampa
Tag
dignitaportoimpegnibilanciospi cgilsanitàoccupazionerecovery fundsegretariaOspedaleaspettativeconferenza stampacafLorena Criscicamera del lavoro Cgillavoro
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Siracusa| Consiglio Unione dei Comuni: ennesimo atto contro i cittadini
Articolo Successivo Augusta| Romano nuovo presidente della Società di storia patria, subentra a Carrabino
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Lentini | Il consigliere Greco (PD): “L’amministrazione comunale è diventata una giostra”

11 Luglio 2025

Augusta | Incendio a San Cusumano, FdI sostiene la querela del Comune contro Ecomac

11 Luglio 2025

Siracusa | Il presidente del Libero Consorzio ha incontrato i dirigenti delle scuole superiori

11 Luglio 2025

Augusta | Il terzo ponte sta per diventare realtà

11 Luglio 2025

Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica

11 Luglio 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}