Skip to content
venerdì 11 Luglio 2025
BREAKING NEWS
11 Luglio 2025Siracusa | Nuovo direttore della Radiodiagnostica dell’Umberto I 11 Luglio 2025Siracusa | Fatto il rimpasto, Italia ha presentato la nuova giunta 11 Luglio 2025Siracusa | Nuovo aggiornamento dei dati Arpa. A Melilli e Villasmundo alte concentrazioni di diossine 11 Luglio 2025Melilli | Futsal A2 Èlite: il Città di Melilli c5 iscritta al campionato nazionale 11 Luglio 2025Sicilia | Estate: è il momento di donare plasma e sangue. Un appello rivolto soprattutto ai giovani 11 Luglio 2025Augusta | Il terzo ponte sta per diventare realtà 11 Luglio 2025Augusta | Incendio a San Cusumano, FdI sostiene la querela del Comune contro Ecomac 11 Luglio 2025Lentini | Il consigliere Greco (PD): “L’amministrazione comunale è diventata una giostra” 11 Luglio 2025Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica 11 Luglio 2025Siracusa | Il presidente del Libero Consorzio ha incontrato i dirigenti delle scuole superiori
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica

    11 Luglio 2025
    video
    Cronaca

    Siracusa | Dopo la pubblicazione dei dati sulla qualità dell’aria, il sindaco di Augusta denuncia Ecomac [VIDEO]

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Operazione di Polizia di Stato controlli contro degrado e illegalità:

    10 Luglio 2025
    Cronaca

    Catania | La città sotto assedio: maxi operazione dei Carabinieri smantella la rete dei Santapaola-Ercolano con 38 misure cautelari

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Incendio all’Ecomac: scattano le misure precauzionali per la salute pubblica

    9 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 563
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Sanità

    Siracusa | Nuovo direttore della Radiodiagnostica dell’Umberto I

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Politica

    Siracusa | Fatto il rimpasto, Italia ha presentato la nuova giunta

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Sanità

    Siracusa | Nuovo aggiornamento dei dati Arpa. A Melilli e Villasmundo alte concentrazioni di diossine

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Sport

    Melilli | Futsal A2 Èlite: il Città di Melilli c5 iscritta al campionato nazionale

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Cultura
Cultura

Augusta| L’assessorato alla Cultura e le associazioni ricordano con una tre giorni il terremoto del 1693

Redazione WebmarteRedazione Webmarte8 Gennaio 2021 3653 Minuti di Lettura0

Augusta ricorda il terremoto del 1693. Tre giornate di eventi per fare memoria della tragedia del terremoto del 9 e 11 gennaio 1693 e della  rinascita, che interessò Augusta e la Val di Noto. Occasioni per riflettere sulla necessità di aggiornare il piano comunale di Protezione civile.

[/]

Un calendario degli appuntamenti per “A.D. 1693 – 328° anniversario del terremoto e omaggio alla rinascita” viene proposto dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con le associazioni culturali e di volontariato. Iniziativa che, se da un lato intende fare memoria attraverso la cronaca di quei giorni, dall’altro ha la finalità di offrire occasioni di riflessione e soprattutto progettuali sulla necessità di aggiornare il piano comunale di Protezione civile. Un’ iniziativa promossa dall’assessore alla Cultura Giuseppe Carrabino e fortemente auspicata dal sindaco Giuseppe Di Mare con delega alla Protezione civile per sensibilizzare la cittadinanza su un tema che necessita attenzione, impegno e collaborazione da parte di tutte le componenti istituzionali per ripartire dalla consapevolezza della sismicità del nostro territorio.

Si inizierà domani con una lettura teatralizzata del diario di una monaca benedettina dal titolo “Augusta nel terremoto del 1693”. Sarà l’attore augustano Davide Sbrogiò a proporre il racconto che si conserva manoscritto nel Fondo Blasco della biblioteca comunale. Una video narrazione promossa dalla Società augustana di storia patria. Domenica in piazza Castello (Augusta) e in piazza Belvedere (Brucoli) saranno allestiti diversi stand informativi a cura del Gruppo volontari della Protezione civile, associazione Nuova Acropoli, Club Elettra e Fraternita della Misericordia. Nella stessa mattinata sono previsti due interventi storici: “Turris Bastida: Brucoli nelle funeste memorie del 1693” a cura di Giampiero Lo Giudice presidente dell’associazione storico culturale La Gisira di Brucoli e, a seguire: “La memoria del terremoto del 1693 nelle epigrafi augustane” a cura di Salvatore Romano presidente Società augustana di storia patria.

[/]

Lunedì  nel salone di rappresentanza del palazzo di città si terrà il convegno “Terremoto e prevenzione” con i contributi di tecnici e volontari della protezione civile. Sarà Marco Neri, augustano, membro dell’ Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Etneo, Catania a trattare il tema “Rischio sismico ad Augusta: conoscere, mitigare e governare le future emergenze”. Seguiranno le relazioni: “Come affrontare un terremoto: aspetti tecnici e umanitari” a cura dell’associazione Nuova Acropoli e “Il volontariato al servizio dell’emergenza” a cura del Gruppo volontari della Protezione civile del Comune di Augusta. Prevista altresì la testimonianza dei volontari della Misericordia che hanno fatto esperienza in missione. L’evento si concluderà con la trattazione del tema: “Augusta 1693 – 2020: dal ricordo della tragedia ad una concreta attuazione ed aggiornamento del piano comunale di Protezione civile” e l’intervento di Marco Arezzi nominato nei giorni dal sindaco quale esperto consulente in materia di protezione civile.

Nel pomeriggio, in diretta dalla pagina del Comune di Ragusa, dopo i saluti istituzionali del sindaco Giuseppe Cassì si terrà il seminario interattivo sul tema: “La ‘vecchia’ chiesa di San Giorgio a Ragusa: una chiesa destinata all’oblio”. Interverranno l’assessore alla Cultura Clorinda Arezzo che tratterà sul tema: “La ‘vecchia’ chiesa di San Giorgio a Ragusa: una chiesa destinata all’oblio”; Giuseppe Carrabino su: “Augusta nel terremoto del 1693 – Spigolature archivistiche”; la guida turistica Ivan Nicosia interverrà su: “La Catania destrutta di Domenico Guglielmini “ e infine lo studioso Paolo Dinaro su: “Francofonte 1693- 1746 il terremoto e la ricostruzione”. Modererà i lavori Stefano Vaccaro. Questo evento, con le testimonianze di alcuni rappresentanti dei Comuni che furono sconvolti dal sisma, è preludio  ad un progetto più ampio che potrebbe accomunare in un prossimo futuro tutte le città e paesi del Val di Noto. Un progetto che si inserisce in un programma avviato sei anni fa proprio a Ragusa con l’iniziativa dell’associazione giovanile Youpolis presieduta da Simone Digrandi e che negli anni si è sviluppata coinvolgendo diverse realtà associative delle provincie di Ragusa, Siracusa e Catania. Tutti gli eventi in programma si terranno in diretta streaming.

image_pdfStampa
Tag
memoriamanoscrittoval di notogiuseppe carrabinoMarco Neripiano comunale di protezione civileOccasioniConvegnotragediaPaolo DinaroaugustaGiampiero Lo GiudiceRaccontoSalvatore RomanorinascitaricordanoeventiaggiornareSimone Digrandiprotezione civileattore augustano Davide Sbrogiòssessorato alla Culturasindaco Giuseppe Di MareClorinda Arezzoterremoto del 1693associazioniFondo BlascoTerremoto e prevenzionebiblioteca comunaleIvan Nicosiatre giorni
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Lentini| Stalker augustana arrestata dai Carabinieri: ha minacciato l’ex compagno
Articolo Successivo Siracusa| CNA: inaugurato oggi il primo cantiere grazie al Super Bonus 110%
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica

11 Luglio 2025

Melilli | Futsal A2 Èlite: il Città di Melilli c5 iscritta al campionato nazionale

11 Luglio 2025

Sicilia | Estate: è il momento di donare plasma e sangue. Un appello rivolto soprattutto ai giovani

11 Luglio 2025

Augusta | Il terzo ponte sta per diventare realtà

11 Luglio 2025

Siracusa | Fatto il rimpasto, Italia ha presentato la nuova giunta

11 Luglio 2025

Siracusa | Il presidente del Libero Consorzio ha incontrato i dirigenti delle scuole superiori

11 Luglio 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}