Skip to content
giovedì 12 Giugno 2025
BREAKING NEWS
12 Giugno 2025Siracusa | Prenota la Pet per un sospetto tumore e la fissano a sei mesi. Ma si trattava di un errore del medico 12 Giugno 2025Catania | Brutto incidente sulla Tangenziale: traffico in tilt in direzione Siracusa 12 Giugno 2025Avola | Eccellenza, riconfermato mister Attilio Sirugo: “Una questione di cuore” 12 Giugno 2025Augusta | Nuova veste per l’ufficio postale di via X Ottobre: interventi nell’ambito del “Piano Decoro” di Poste Italiane 12 Giugno 2025Priolo | Nuova panchina per Maurizio Intagliata. “Una società molto organizzata” 12 Giugno 2025Lentini | La città ricorda Margaret Spada con un memorial 12 Giugno 2025Palermo | Percepisce Reddito di Cittadinanza ma guadagna online con video hard: denunciata 40enne 12 Giugno 2025Siracusa | Avviato il dialogo tra Confcooperative e il Libero Consorzio Comunale 12 Giugno 2025Siracusa | Attribuite dal presidente del Libero consorzio le deleghe a tre consiglieri 12 Giugno 2025Augusta | Una nuova umanità: voci da Gaza e dal mare della solidarietà con Tiziana Roggio 12 Giugno 2025Sicilia | Presentate sette offerte per la progettazione dei termovalorizzatori di Catania e Palermo 12 Giugno 2025Siracusa | Tragedia a Cavagrande: muore turista francese di 21 anni colto da malore
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Catania | Brutto incidente sulla Tangenziale: traffico in tilt in direzione Siracusa

    12 Giugno 2025
    Cronaca

    Palermo | Percepisce Reddito di Cittadinanza ma guadagna online con video hard: denunciata 40enne

    12 Giugno 2025
    Cronaca

    Siracusa | Tragedia a Cavagrande: muore turista francese di 21 anni colto da malore

    12 Giugno 2025
    Cronaca

    Avola | Omicidio di Caltagirone: catturato l’autore, possibile scambio di persona

    11 Giugno 2025
    Cronaca

    Catania | Frode fiscale nella logistica: sequestro da 3,8 milioni, 12 indagati

    11 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 545
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Politica

    Siracusa | Prenota la Pet per un sospetto tumore e la fissano a sei mesi. Ma si trattava di un errore del medico

    12 Giugno 2025
    leggi di più
    Cronaca

    Catania | Brutto incidente sulla Tangenziale: traffico in tilt in direzione Siracusa

    12 Giugno 2025
    leggi di più
    Avola

    Avola | Eccellenza, riconfermato mister Attilio Sirugo: “Una questione di cuore”

    12 Giugno 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Nuova veste per l’ufficio postale di via X Ottobre: interventi nell’ambito del “Piano Decoro” di Poste Italiane

    12 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Attualità
Attualità

Augusta| Riserva naturale le saline: ne sollecita l’istituzione Italia Nostra

Redazione WebmarteRedazione Webmarte23 Giugno 2020 2012 Minuti di Lettura0

Italia Nostra Augusta sollecita l’istituzione della riserva naturale orientata “le  saline di Augusta”. Auspica che l’Autorità di sistema portuale collabori con tutti gli enti territoriali, affinché impieghi i cospicui fondi di cui dispone per restituire a questo nostro territorio una  prospettiva di crescita economica sostenibile. Italia Nostra denuncerà ogni atto contrario ad ogni forma di tutela ambientale, naturalistica e archeologica.

[/]

La locale sezione di Italia Nostra  ribadisce ancora una volta  la necessità istituire la riserva naturale orientata “le  saline di Augusta” che attende di essere approvata dalla Regione. Ciò, rappresenterebbe, come sottolinea Jessica Di Venuta, presidente dell’associazione, un  primo passo imprescindibile verso la realizzazione di un più vasto parco storico naturalistico che includerebbe l’Hangar ed i forti Garsia e Vittoria. Una concreta alternativa per un vero sviluppo sostenibile, ed auspica che l’autorità portuale impieghi i cospicui fondi di cui dispone per dare una prospettiva di crescita economica per questa parte di Sicilia orientale divenendo in tal modo un polo di attrazione per i flussi passeggeri e la crocieristica.

“Sul nostro pianeta soffocato dall’impatto antropico, la pandemia ha mostrato che un altro modo di abitare la Terra è necessario ed urgente, che bisogna puntare sulla convivenza tra l’uomo e la natura; una convivenza è possibile.  Potremo davvero salvare la biodiversità se capiremo che non  possiamo segregarla dove decidiamo noi, e si dovranno trovare i modi per promuovere questa convivenza: “Qui non si tratta soltanto di pareri scientifici ed ecologia – sottolinea Jessica Di Venuta –  sono scelte politiche, ci vogliono accordi e mediazioni tra chi vuole distruggere tutto e chi vuole salvare tutto”.

Il parco comprenderebbe tutta l’area dell’ex idroscalo di Augusta con un’estensione complessiva di circa 20 ettari. Confinando a Nord con la strada ex-provinciale 193, e comprendendo ad Est  la Zona a Protezione Speciale delle saline di Augusta e la zona costiera della rada; a Sud con il canale di scolo delle Saline la foce nord del fiume Mulinello (e che lo separa dalla banchina del porto commerciale); ad Ovest comprenderebbe le zone umide della foce del fiume Mulinello ed il parco omonimo in tutto oltre 6 milioni di mq. La zona di parco che il Comune di Augusta ha già in concessione demaniale è vasta circa 6 ettari, comprende l’Hangar per dirigibili e quello che resta degli edifici di pertinenza”. Italia Nostra ricorda che l’edificio Hangar per dirigibili è stato dichiarato nel dicembre del 1987 opera di alto interesse storico-monumentale. Il Comune di Augusta nel 2007 ha richiesto l’acquisizione di tutta l’area dell’ex comprensorio idroscalo per la realizzazione di un vasto comprensorio polifunzionale denominato Parco Mediterraneo.

[/]

Italia Nostra denuncerà ogni atto contrario ad ogni forma di tutela ambientale, naturalistica e archeologica così come prevede lo statuto dell’associazione  medaglia d’oro del presidente della Repubblica fondata da circa  60 anni.  “In tal senso – aggiunge Di Venuta – se finora la nostra azione è stata per lo più indirizzata verso la richiesta di annullamento di atti amministrativi in palese contrasto con la legge, in futuro considerata la persistente azione di condotte e/o opere di “distruzione e deterioramento di habitat all’interno di un sito protetto e deturpamento di bellezze naturali e archeologiche” con danni gravissimi sia sul piano ambientale, paesaggistico e naturalistico, chiederemo l’immediato intervento dell’autorità giudiziaria, che si inquadra nella nuova fattispecie penale per reprimere penalmente, qualora sia illecita e posta in essere intenzionalmente o quanto meno per grave negligenza, «qualsiasi azione che provochi il significativo deterioramento di un habitat all’interno di un sito protetto».

image_pdfStampa
Tag
tutelaprospettiva crescita sostenibileItalia NostraRiserva naturale orientataistituzionesaline AugustasollecitaJessica di venutaambientalearcheologicaAutorità sistema portualecospicui fondiimpiegarenaturalistica
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Lentini | Il Partito democratico riparte dal neo segretario Italo Giordano
Articolo Successivo Siracusa| Giancarlo Russo della Guardia costiera di Catania, incontra il Prefetto Scaduto
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Siracusa | Avviato il dialogo tra Confcooperative e il Libero Consorzio Comunale

12 Giugno 2025

Sicilia | Presentate sette offerte per la progettazione dei termovalorizzatori di Catania e Palermo

12 Giugno 2025

Catania | Brutto incidente sulla Tangenziale: traffico in tilt in direzione Siracusa

12 Giugno 2025

Priolo | Nuova panchina per Maurizio Intagliata. “Una società molto organizzata”

12 Giugno 2025

Augusta | Una nuova umanità: voci da Gaza e dal mare della solidarietà con Tiziana Roggio

12 Giugno 2025

Siracusa | Prenota la Pet per un sospetto tumore e la fissano a sei mesi. Ma si trattava di un errore del medico

12 Giugno 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}