In vista delle celebrazioni dedicate a San Domenico, patrono di Augusta, e a Santa Rita, il Comune ha predisposto una serie di modifiche alla viabilità per garantire lo svolgimento in sicurezza degli eventi previsti nei prossimi giorni.
Il calendario, ricco di appuntamenti religiosi, culturali e ricreativi, prevede processioni, concerti, spettacoli e momenti di aggregazione nelle principali vie del centro storico.
Per consentire lo svolgimento delle manifestazioni e tutelare la sicurezza pubblica, è stata emanata un’ordinanza che introduce temporanei divieti di sosta e circolazione in diverse aree cittadine.
Le limitazioni sono entrate in vigore dal 15 maggio e si intensificheranno nelle giornate clou: 17, 18 e 20 maggio, con ulteriori blocchi previsti dal 22 al 25 maggio.
Nei giorni 18, 20, 23, 24, 25 maggio: via Megara (da via Colombo a via Garibaldi) sarà chiusa negli stessi orari, via Epicarmo (dal civico 55 a via Garibaldi e dal civico 460 a via della Rotonda), via della Rotonda (da via Epicarmo a via Megara) sarà vietata la sosta dalle 14 alle 22 del 24 maggio.
E ancora viale Ionio (da piazza delle Grazie al viadotto Federico II) sarà chiuso e vietato alla sosta dalle 14: del 24 maggio alle 3 del 25 maggio; piazza Carmine sarà interdetta alla sosta dalle 7 alle 24 del 22 maggio; in via Capitaneria, via Garsia, via Vespucci, via XIV Ottobre (da via Roma a via Garibaldi) niente transito pedonale e veicolare dalle 19 alle 20 nei giorni 23 e 24 maggio.
Le stradine laterali di piazza Duomo e via Umberto (da via Roma a via Garibaldi) saranno chiuse dalle 13 alle 22 del 19 maggio, così come via Principe Umberto (da via Roma a via della Rotonda) dalle 13 alle 20 del 19 maggio; in via Umberto (tutta), via Garibaldi (da via XIV Ottobre a via Epicarmo), via Capitaneria, stradine di piazza Duomo, piazza San Domenico (fronte chiesa) vietate sosta e circolazione dalle 13 del 23 maggio alle 24 del 25 maggio.
Il Viadotto Federico II (direzione nord/sud) potrà essere chiuso dalle 18:30 alle 2 nei giorni 17, 18, 20, 23, 24, 25 maggio, in base alle esigenze di traffico e sicurezza mentre le stradine interne della villa comunale saranno vietate la sosta e la circolazione.
Per quanto riguarda il servizio di bus navette gratuito Per agevolare gli spostamenti, il Comune ha previsto un servizio navette attivo nei giorni 17,18,20,23 e 24 maggio 2025 con i seguenti capolinea Linea 1: partenza da piazzale Maestri del Lavoro (via Marina Ponente) e piazzale delle Ancore; Linea 2: partenza da piazzale Unità d’Italia; Linea 3: (attiva solo nei giorni 23 e 24 maggio) partenza da lungomare Rossini (vicino l’esercizio “Rosmarino”).
Tutte le linee navetta arriveranno in via Colombo (zona villa comunale).
L’Amministrazione comunale invita la gente a rispettare la segnaletica temporanea e le indicazioni della Polizia municipale
Nel dettaglio: via Principe Umberto (tra via Colombo e via Garibaldi): divieto di transito e sosta con rimozione forzata dalle 13 alle 24 nei giorni 18 e 19 maggio; via Colombo (da via Epicarmo a via XIV Ottobre): interdizione alla circolazione e alla sosta dalle 16 fino alle 3 del giorno seguente.
L’assessore alla Mobilità Domenico Zanti, suggerisce ai cittadini di prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a pianificare con anticipo i propri spostamenti, in particolare chi vive o lavora nelle zone interessate.
Per ridurre il traffico e incentivare la partecipazione, l’Amministrazione comunale ha inoltre attivato un servizio navetta gratuito, operativo nei giorni di maggiore affluenza.
Le corse collegheranno i parcheggi periferici al centro città, con fermate strategiche e frequenza intensificata nelle fasce serali.
I festeggiamenti, che ogni anno richiamano una grande partecipazione popolare, rappresentano un’occasione importante per riscoprire il legame tra spiritualità, tradizione e identità locale.
L’organizzazione, come ha evidenziato il sindaco Giuseppe Di Mare nella conferenza stampa di presentazione degli eventi, frutto della sinergia tra Comune, forze dell’ordine e volontari, punta a garantire un clima di festa in totale sicurezza.
Per consultare il programma completo e ricevere aggiornamenti in tempo reale sulla viabilità, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune e i canali social istituzionali.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.