Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
BREAKING NEWS
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Siracusa | Il Prefetto Signer dispone controlli sulle coltivazioni nella zona di Ecomac

    8 Luglio 2025
    Cronaca

    Lentini | Fermato mentre trasportava materiale ferroso rubato, denunciato 29enne

    8 Luglio 2025
    Cronaca

    Siracusa | Potenziamento dei servizi di vigilanza estiva, 8 giovani marescialli in tirocinio

    8 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta: Incendio Ecomac non ancora spento: l’ordinanza resta in vigore

    8 Luglio 2025
    Cronaca

    Catania | Frustato per un ammanco di soldi dello spaccio, arrestati in 3

    8 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 561
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Attualità

    Augusta | Revocata l’ordinanza dopo l’incendio all’Ecomac: torna la normalità

    8 Luglio 2025
    leggi di più
    Attualità

    Augusta | Al Ruiz 24 studenti si diplomano con 100, dei quali 8 con lode

    8 Luglio 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Incendio Ecomac, La Ferla: “non si può minimizzare il problema”

    8 Luglio 2025
    leggi di più
    Cronaca

    Siracusa | Il Prefetto Signer dispone controlli sulle coltivazioni nella zona di Ecomac

    8 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Attualità
Attualità

Lentini | Petizione contro la discarica di Scalpello, 4.368 le firme consegnate a Musumeci

Silvio BreciSilvio Breci9 Dicembre 2020 2242 Minuti di Lettura0

Raccolte dal Comitato unitario per la sanità pubblica nel quadrilatero Lentini, Carlentini, Francofonte, Scordia: «Si ascolti la voce dei territori». Fermo no anche a tutti gli altri impianti di morte.

Consegnata la petizione. Sono 4.368 le firme raccolte dal Comitato unitario per la sanità pubblica contro la realizzazione della discarica in contrada Scalpello e per il piano regionale dei rifiuti, consegnate al presidente della Regione, all’assessore regionale all’energia, al ministro dell’ambiente e ai presidenti delle commissioni antimafia nazionale e regionale. Della consegna della petizione è stata data comunicazione anche al prefetto di Siracusa, al procuratore della Repubblica di Siracusa e al commissario del Libero consorzio comunale, che proprio nei giorni scorsi ha espresso anch’esso parere negativo alla realizzazione della discarica così come in precedenza aveva fatto il Comune di Lentini.

[/]

Un impegno corale. «Questo risultato – si legge in una nota del Comitato unitario per la sanità pubblica – è stato possibile grazie all’impegno instancabile dei volontari delle diverse associazioni che, nonostante le inedite difficoltà legate al Covid-19, sono riusciti a raccoglie 4.368 firme di cittadini di Lentini, Carlentini, Francofonte, Scordia e zone limitrofe di Bonvicino e Vaccarizzo, località quest’ultima in territorio di Catania, che non ci stancheremo mai di ringraziare. Ci auguriamo che sia il presidente della Regione che tutte le autorità destinatarie della petizione tengano in debito conto, oltre agli orientamenti delle istituzioni democratiche, anche l’orientamento espresso dai cittadini dei territori interessati».

Il progetto contestato. Presentato dalla Gesac, società della famiglia Leonardi finita nei mesi scorsi sotto i riflettori della magistratura nell’ambito dell’inchiesta “Mazzetta Sicula”, il progetto della discarica in contrada Scalpello prevede due bacini di abbancamento con una capienza di 846.780 e di 1.905.758 metri cubi di rifiuti (per un totale di 2.752.538 metri cubi), estesi il primo 48.750 metri quadrati, il secondo 71.400. Un’altra discarica nel territorio di Lentini che ingoierebbe, per circa 4 anni, qualcosa come 58mila tonnellate al mese di spazzatura.

[/]

No a tutti gli altri impianti. Con la petizione si dice no alla discarica ma anche no all’ampliamento (il quarto), per 4,5 milioni di metri cubi di rifiuti, della mega discarica della Sicula Trasporti in contrada Grotte San Giorgio, no alla discarica per rifiuti speciali che la ditta Pastorino della famiglia Quercioli vorrebbe realizzare in contrada Armicci, no al progetto di termovalorizzatore presentato dalla Sicula Trasporti e no all’impianto di gassificazione della Vittoria Energia.

«Arrestare questa follia». «Il 10 agosto scorso – ricorda il Comitato unitario per la sanità pubblica nella nota trasmessa al prefetto, al procuratore e al commissario del Libero consorzio – è stata presentata una istanza alla Regione da parte società Si Energy, con sede legale a Palermo, per l’autorizzazione di un nuovo termovalorizzatore da realizzare nella zona industriale di Catania, tra l’Ikea e l’Acciaieria di Sicilia. L’impianto disterebbe appena 6 chilometri da Lentini. Bisogna arrestare questa follia. Non vogliamo diventare la pattumiera della Sicilia».

© Riproduzione riservata

image_pdfStampa
Tag
Lentinivittoria energiaCarlentiniscordiaPastorinodiscarica grotte san giorgiocomitato unitario per la sanità pubblicafamiglia Leonardigesacmazzetta siculapetizione scalpelloFrancofonteSi Energy
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Silvio Breci

Articolo Precedente Augusta| Un altro No alle demolizioni nel Castello arriva dal consigliere Triberio
Articolo Successivo Francofonte | «Manda una letterina a Babbo Natale», iniziativa per i bambini della città
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}