Un bagno di folla ieri a Melilli per Fedez, che ha iniziato la sua esibizione alle 23,45 circa davanti a magliaia di fan di tutte le età i quali non si sono fatti scoraggiare dalla lunga attesa per assistere al concerto di uno degli artisti più noti e chiacchierati della musica italiana che con brio e semplicità ha saputo trascinare il pubblico coinvolgendolo.
Una notte indimenticabile per Melilli, dunque, che ieri ha vissuto uno dei momenti più attesi della 611ª edizione della “Festa i Maju”.
Protagonista assoluto dopo San Sebastiano è stato, appunto, Fedez, tra gli artisti più amati e discussi della scena musicale italiana, che ha infiammato il palco con la sua energia e spontaneità intonando i suoi brani più celebri.
Il concerto, iniziato intorno alle 23.45, ha richiamato migliaia di persone di tutte le età, accorse nella cittadina iblea e li rimaste nonostante la lunga attesa.
La serata si è svolta nella suggestiva cornice della Terrazza degli Iblei, registrando un vero e proprio record di presenze in occasione del Festival di San Sebastiano.
Un fiume di visitatori ha animato il borgo, contribuendo a rendere ancora più speciale il momento conclusivo dei festeggiamenti in onore del Patrono.
L’evento, presentato da Ruggero Sardo, ha visto una partecipazione eccezionale di pubblico e l’intervento del sindaco Peppe Carta, che ha preso la parola prima dell’esibizione, affiancando successivamente il noto rapper durante il live.
A precedere Fedez, due giovani talenti che hanno saputo incantare il pubblico con le loro voci e le loro storie, anche se l’impazienza per l’attesa del rapper, viva tra il pubblico, non ha reso giustizia alle loro straordinarie prestazioni.
La prima è stata Annalaura Princiotto, cantante ventitreenne messinese, che ha iniziato a esibirsi giovanissima, a soli 7 anni, partecipando a numerosi spettacoli e manifestazioni in Sicilia.
Con la sua voce e la sua presenza scenica ha saputo conquistare la platea di Melilli.
Subito dopo è toccato a Samuel Storm, artista nigeriano diventato noto al grande pubblico grazie alla sua partecipazione a X Factor nel 2017.
La sua storia toccante e la sua voce intensa lo hanno reso uno dei concorrenti più amati del talent.
In quell’occasione colpì i giudici con l’inedito The Fire, dimostrando sin da subito una forte personalità artistica. un’esibizione sentita e applauditissima.
Una serata di musica e partecipazione che ha suggellato con entusiasmo la conclusione dei festeggiamenti dedicati a San Sebastiano, rendendo questa edizione una delle più memorabili degli ultimi anni.
Parte della giornata conclusiva dei festeggiamenti così come altre manifestazioni dei giorni precedenti, presentati da Serena Tringali, è stata trasmessa in diretta streaming sui canali di Webmarte.
L’intera settimana è stata caratterizzata dall’Ottavario, che dal 4 maggio ha visto numerosi pellegrini raggiungere il Santuario dedicato a San Sebastiano Martire, in un clima di profonda devozione popolare.
A fare da cornice agli eventi religiosi e musicali, anche l’Eco Expo Terrazza degli Iblei, promosso dalla Fondazione “Pino Valenti da Melilli”.
Un progetto culturale e ambientale che, fin dalla sua prima edizione, ha saputo trasformarsi in un vero e proprio viaggio tra storia, arte, musica, sostenibilità e identità del territorio.
Un’esperienza immersiva che ha coinvolto attivamente l’intera comunità melillese: operatori economici, associazioni, artisti, professionisti e appassionati di storia locale hanno raccontato Melilli in tutte le sue sfaccettature.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.