Parte il progetto “Surf per tutti”, l’iniziativa di surf adaptive dedicata a giovani con disabilità psichiche e motorie.
L’obiettivo: rendere il mare accessibile a tutti.
In un’Italia che cerca sempre più vie concrete all’inclusione, arriva un progetto che unisce sport, mare e solidarietà.
Si chiama “Surf per tutti”, ed è promosso dall’Associazione 20 novembre 1989 ETS Onlus, in collaborazione con il Comune di Priolo Gargallo.
L’iniziativa, presentata nei giorni scorsi, mira ad avvicinare al surf 25 bambini e ragazzi con disabilità psichiche e motorie, offrendo loro un’esperienza unica nel suo genere.
A rendere possibile il progetto è stata la sinergia tra la responsabile Daria Cipriano e l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Pippo Gianni, affiancato da Sabrina Gallo e dall’assessore alle politiche sociali Gipi Marullo.
Un impegno condiviso che si concretizzerà in otto incontri a cadenza settimanale, ogni lunedì a partire da domani 16 giugno, nella Marina di Priolo, in collaborazione con la Surf School di Catania.
Durante questi appuntamenti, i giovani partecipanti – supportati da istruttori qualificati – avranno l’opportunità di vivere il mare da protagonisti, imparando a cavalcare le onde in un contesto sicuro, accogliente e stimolante.
Un percorso non solo sportivo, ma anche emotivo ed educativo, che mette al centro il valore della partecipazione e della crescita personale.
Grande la soddisfazione del presidente nazionale dell’associazione, Sebastiano Amenta, che ha voluto ringraziare pubblicamente Daria Cipriano “per l’abnegazione e l’amore con cui ha curato ogni minimo dettaglio del progetto”, e l’amministrazione comunale di Priolo “per la sensibilità dimostrata nel sostenerlo concretamente”.
L’iniziativa, già sperimentata con successo lo scorso anno a Catania, tornerà anche lì per una seconda edizione grazie all’impegno della vicepresidente dell’associazione, Michela Finocchiaro, e di Valeria Nociforo.
Con lo slogan “Noi facciamo surf”, il progetto si propone di trasformare ogni onda in un’occasione di libertà e superamento dei limiti.
Perché lo sport, quando è davvero per tutti, può diventare uno strumento potente di inclusione sociale e di riscatto personale.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.