Skip to content
venerdì 11 Luglio 2025
BREAKING NEWS
11 Luglio 2025Siracusa | Nuovo direttore della Radiodiagnostica dell’Umberto I 11 Luglio 2025Siracusa | Fatto il rimpasto, Italia ha presentato la nuova giunta 11 Luglio 2025Siracusa | Nuovo aggiornamento dei dati Arpa. A Melilli e Villasmundo alte concentrazioni di diossine 11 Luglio 2025Melilli | Futsal A2 Èlite: il Città di Melilli c5 iscritta al campionato nazionale 11 Luglio 2025Sicilia | Estate: è il momento di donare plasma e sangue. Un appello rivolto soprattutto ai giovani 11 Luglio 2025Augusta | Il terzo ponte sta per diventare realtà 11 Luglio 2025Augusta | Incendio a San Cusumano, FdI sostiene la querela del Comune contro Ecomac 11 Luglio 2025Lentini | Il consigliere Greco (PD): “L’amministrazione comunale è diventata una giostra” 11 Luglio 2025Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica 11 Luglio 2025Siracusa | Il presidente del Libero Consorzio ha incontrato i dirigenti delle scuole superiori
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica

    11 Luglio 2025
    video
    Cronaca

    Siracusa | Dopo la pubblicazione dei dati sulla qualità dell’aria, il sindaco di Augusta denuncia Ecomac [VIDEO]

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Operazione di Polizia di Stato controlli contro degrado e illegalità:

    10 Luglio 2025
    Cronaca

    Catania | La città sotto assedio: maxi operazione dei Carabinieri smantella la rete dei Santapaola-Ercolano con 38 misure cautelari

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Incendio all’Ecomac: scattano le misure precauzionali per la salute pubblica

    9 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 563
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Sanità

    Siracusa | Nuovo direttore della Radiodiagnostica dell’Umberto I

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Politica

    Siracusa | Fatto il rimpasto, Italia ha presentato la nuova giunta

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Sanità

    Siracusa | Nuovo aggiornamento dei dati Arpa. A Melilli e Villasmundo alte concentrazioni di diossine

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Sport

    Melilli | Futsal A2 Èlite: il Città di Melilli c5 iscritta al campionato nazionale

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Sicilia
SiciliaPolitica

Sicilia | 23 scuole accorpate. Il dettaglio del nuovo dimensionamento scolastico provincia per provincia

Riportiamo i dettagli della proposta approvata dalla Conferenza regionale il 10 dicembre per il dimensionamento scolastico.
Michele AccollaMichele Accolla13 Dicembre 2024 2.8763 Minuti di Lettura0

Come anticipato qualche giorno fa (leggi l’articolo), la Conferenza regionale, riunita nella sede dell’Assessorato regionale all’istruzione della Regione Siciliana, martedì scorso ha approvato la proposta di dimensionamento scolastico che prevede la scomparsa di 23 Istituzioni scolastiche autonome.

Dopo il taglio dello scorso anno, con 74 autonomie scolastiche soppresse dall’1 settembre di quest’anno, il totale salirà a 97 dall’1 settembre 2025.

Il numero delle scuole autonome in Sicilia passerà dalle 802 dell’anno scolastico 2023/2024 alle 705 del 2025/2026.

I tagli di quest’anno riguardano la soppressione dei Circoli e delle Direzioni didattiche, che saranno tutti trasformati in Istituti comprensivi, istitutizioni che comprendono le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.

Vediamo nel dettaglio cosa succederà in ciascuna provincia.

In provincia di Agrigento saranno accorpate 3 istituti superiori.

A Licata saranno uniti in un’unica Istituzione scolastica i due superiori F. Re Capriata e Fermi.

A Favara succederà lo stesso tra l’IPSSAR  G. Ambrosini e il Liceo M. L. King.

Il terzo accorpamento sarà nel capoluogo, dove l’IT.ET L. Sciascia sarà accorpato all’IS Gallo.

Le altre novità sono il trasferimento dei plessi scolastici di Sant’Angelo Muxaro all’IC De Cosmi di Casteltermini e di quelli di Comitini all’IC L. Capuana di Aragona.

In provincia di Caltanissetta si perderanno 2 autonomie, entrambe di istituti superiori.

A Gela diventeranno un’unica Istituzione scolastica i due superiori Sturzo e Morselli.

A Caltanissetta, saranno uniti il Sen. A Di Rocco e il G. Galilei.

Più complessa la situazione in provincia di Catania, dove saranno perse 4 autonomie scolastiche.

A Zafferana Etnea il Circolo didattico sarà accorpato all’IC De Roberto.

A Tremestieri Etneo scomparirà la Direzione didattica Teresa di Calcutta i cui plessi saranno accorpati, parte all’IC De Amicis e parte all’IC Sanzio.

A Catania il Circolo didattico De Amicis sarà unito alla Scuola Media Majorana per costituire un nuovo Istituto comprensivo.

Il plesso di via Merlino del De Amicis sarà invece accorpato all’IC XX Settembre.

Saranno unite in una unica istituzione superiore l’IS Amari di Giarre e l’IS Rizzo-Pantano-Olivetti di Riposto.

Altre modifiche riguardano lo spostamento di alcuni plessi da una istituzione all’altra, interessano i comuni di Adrano, Grammichele, Mazzarrone, Licodia Eubea e Vizzini.

In provincia di Enna si perderà una autonomia scolastica.

A Enna il Liceo scientifico Farinato sarà accorpato al Liceo scientifico Colajanni.

In provincia di Messina saranno soppresse 4 autonomie, ma ne verrà invece ripristinata una.

A Sant’Agata di Militello l’ITET G. Tomasi di Lampedusa sarà accorpato all’ITI Torricelli.

Sempre a Sant’Agata di Militello, saranno unificati l’IC Marconi e l’IC Cesareo.

A Messina l’IIS A.M. Jaci sarà accorpato all’ITTL C. Duilio.

A Barcellona Pozzo di Gotto l’IC Balotta sarà accorpato all’IC D’Alcontres, con il trasferimento di alcuni plessi di questo all’IC Foscolo.

A Santa Lucia del Mela sarà invece ripristinata l’autonomia dell’omonimo Istituto comprensivo.

In provincia di Palermo cesseranno di essere autonome 5 scuole, tutte del capoluogo.

4 accorpamenti riguardano il capoluogo.

Saranno uniti l’IC N. Sauro-Franchetti e la DD Francesco Saverio Cavallari.

Uniti anche l’IC Padre Pino Puglisi e la DD F. Orestano.

La DD Gabelli sarà accorpata all’IC Antonio Lugo.

Saranno uniti i due Istituti superiori Duca degli Abbruzzi – Libero Grassi e Einaudi-Pareto.

La DD N. Garzilli sarà divisa tra l’IC Marconi e l’IC Publio Virgilio Marone-Tomaselli.

Il plesso Sciara dell’I.C. Monsignor Arrigo di Montemaggiore Belsito sarà trasferito all’IC Barbera di Caccamo.

In provincia di Ragusa ci sarà un solo accorpamento.

A Vittoria saranno uniti in una sola Istituzione scolastica i due comprensivi, Caruano e Sciascia.

A Comiso il plesso Sant’Antonio dell’IC Bufalino passerà all’IC Pirandello.

In provincia di Siracusa si perderanno 2 autonomie.

A Siracusa non sarà più autonomo l’IIS Insolera, con le sezioni tecniche che saranno accorpate all’IIS Rizza e quelle professionali all’IS Federico II di Svevia.

A Lentini l’IIS Moncada sarà accorpato all’ISS Vittorini.

Altri movimenti interesseranno il capoluogo, dove il plesso Collodi passerà dall’IC Verga-Martoglio all’IC Archia, e Avola, dove tre plessi dell’IC Capuana-De Amicis saranno trasferiti all’IC Bianca.

In provincia di Trapani si perderanno 2 autonomie.

A Marsala, il Liceo Scientifico Giovanni XXIII-Cosentino perderà l’autonomia e sarà accorpato e i suoi tre plessi distribuiti tra Liceo Pascasino, ITET Garibaldi e I.S. Damiani.

A Castelvetrano saranno runiti in una unica istituzione Il Liceo scientifico Ferrigno Accardi e l’IPSEOA V. Titone I.

Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.

image_pdfStampa
Tag
agrigentotrapanicataniadimensionamento scolasticoragusamessina
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Michele Accolla

Articolo Precedente Siracusa | Ancora un’indagine della Procura sugli scarichi industriali
Articolo Successivo Melilli | Volley B2/F, contro la capolista Vibo Valentia serve una partita perfetta
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Siracusa | Nuovo direttore della Radiodiagnostica dell’Umberto I

11 Luglio 2025

Melilli | Futsal A2 Èlite: il Città di Melilli c5 iscritta al campionato nazionale

11 Luglio 2025

Siracusa | Il presidente del Libero Consorzio ha incontrato i dirigenti delle scuole superiori

11 Luglio 2025

Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica

11 Luglio 2025

Siracusa | Nuovo aggiornamento dei dati Arpa. A Melilli e Villasmundo alte concentrazioni di diossine

11 Luglio 2025

Augusta | Incendio a San Cusumano, FdI sostiene la querela del Comune contro Ecomac

11 Luglio 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}