Skip to content
mercoledì 25 Giugno 2025
BREAKING NEWS
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Catania | Truffa del “falso figlio”, anziana raggirata a Caltagirone: tre persone denunciate

    24 Giugno 2025
    Cronaca

    Catania | Colpo d’arma da fuoco a Nesima: ferita al volto una giovane donna, indagato il fidanzato minorenne

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Caltanissetta | Maxi sequestro da 50 milioni a Gela: colpito il clan Rinzivillo nel settore ittico

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Catania | Stalker “acrobata” tormenta l’ex moglie, arrestato 59enne pregiudicato

    22 Giugno 2025
    video
    Cronaca

    Acireale | Violenta rissa a colpi di bastone in pieno centro dopo la mezzanotte [VIDEO]

    21 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 550
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Attualità

    Ferla | Il borgo ibleo stasera a Generazione Bellezza su Rai3

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Politica

    Priolo | Le opposizioni chiedono le dimissioni del sindaco e lui presenta la nuova maggioranza

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Politica

    Lentini | Il sindaco Lo Faro sull’ingresso della consigliera Reale: “Valore aggiunto per l’intera assise consiliare”

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Emozioni in coro: successo nella XIII Rassegna “Voci dal Mondo”

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Cronaca
CronacaSiracusa

Siracusa | Ancora un’indagine della Procura sugli scarichi industriali

È arrivata all’udienza preliminare l’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Siracusa sugli sversamenti nel canale Alpina dell’impianto di trattamento delle acque di scarico dell’Isab.
Michele AccollaMichele Accolla13 Dicembre 2024 5753 Minuti di Lettura0

Mentre la ricerca della soluzione dei problemi del depuratore dell’Ias sembra sempre più orientarsi nella direzione dello sganciamento delle grandi aziende del polo petrolchimico, che provvederebbero alla depurazione con propri impianti, proprio uno di questi è finisto sotto indagine.

L’azienda più avanti nel processo di ‘sganciamento’ sembra l’Isab, dove da tempo è in funzione il Tas, l’impianto di trattamento delle acque di scarico.

Ma è proprio il Tas al centro di un’inchiesta della Procura delle Repubblica di Siracusa, che contesta agli indagati reati contro l’ambiente.

Ad essere indagati sono manager, tecnici e consulenti dell’impianto di depurazione con l’accusa di inquinamento ambientale, per aver diluito gli inquinati e contraffatto le analisi di controllo, prescritte nell’Aia.

Dell’indagine, in merito alla quale è in corso l’incidente privato tuo, ha scritto Luisa Santangelo, giovane e brillante giornalista d’inchiesta, sull’edizione di ieri del quotidiano La Sicilia.

La trasmissione Report di Rai Tre ha pubblicato nel proprio sito il lancio di un’inchiesta sulla vicenda.

L’indagine è partita nel novembre del 2020, dopo la segnalazione di una moria di pesci e granchi alla foce del canale Alpina, nella baia di Santa Panagia.

Il canale Alpina è lo stesso in cui scarica il Tas degli impianti sud della raffineria Isab, all’epoca ancora di proprietà Lukoil.

Ad essere indagati sono manager, tecnici e consulenti dell’impianto di depurazione con l’accusa di inquinamento ambientale, per aver diluito gli inquinati e contraffatto le analisi di controllo, prescritte nell’Aia.

Dell’indagine, arrivata all’udienza preliminare, ha scritto Luisa Santangelo, giovane e brillante giornalista d’inchiesta, sull’edizione di ieri del quotidiano La Sicilia.

La trasmissione Report di Rai Tre ha pubblicato nel proprio sito il lancio di un’inchiesta sulla vicenda.

L’indagine è partita nel novembre del 2020, dopo la segnalazione di una moria di pesci e granchi alla foce del canale Alpina, nella baia di Santa Panagia.

Dalle indagini, effettuate con l’acquisizione delle analisi, l’istallazione di telecamere e intercettazioni telefoniche e ambientali, sarebbero emerse numerose irregolarità, compiute per mascherare il fatto che l’impianto non era in grado di ridurre davvero il notevole carico inquinante prodotto dalla raffineria, e di impedire che finisse in mare.

Sarebbero stati rimossi, con una certa frequenza, i residui di idrocarburi dalla foce del canale per cancellare i segni dell’inquinamento prodotto dallo scarico dell’impianto.

Sarebbero anche state sostituite le barriere galleggianti utilizzate per confinare gli eventuali sversamenti di sostanze inquinanti, per evitare così che finiscano in mare.

Barriere di colore nero al posto di quelle gialle, per rendere meno evidenti le macchie dovute alla presenza di idrocarburi.

Per camuffare i risultati delle analisi, imposte dall’Autorizzazione integrata ambientale, sarebbe stata convogliata acqua pulita negli scarichi, in modo da diluire la concentrazione degli inquinanti.

Dalla perizia svolta dai periti nominati dal Tribunale sarebbero emersi aspetti particolarmente preoccupanti, come la presenza nei mitili e nelle patelle di benzene, un idrocarburo particolarmente pericoloso, volatile e cancerogeno.

Ad essere indagati sono tre dirigenti dell’Isab e l’amministratrice e una socia del centro analisi P.Q.A. di Siracusa, che effettuava le analisi per conto di Isab.

Tra loro c’è l’ex direttore delle operazioni Bruno Martino, che a settembre 2023 è stato nominato direttore generale e componente del nuovo Cda voluto da Goi Energy, nonostante fosse nota la sua condizione di indagato.

Dalle intercettazioni emergerebbe il clima di tensione all’interno della raffineria tra i lavoratori.

In alcune intercettazioni emergerebbe infatti pienamente la consapevolezza della responsabilità di non riuscire ad evitare l’inquinamento dell’ambiente, quello in cui vivono gli stessi lavoratori e i loro familiari.

Tra le frasi riportate nell’articolo di Luisa Santangelo, due colpiscono particolarmente.

La prima è quella in cui un lavoratore ricorda al collega “ci sono parenti miei a Priolo”.

L’altra è quella di un lavoratore urla ai colleghi: “‘u mari è ‘u nostru, ‘u capiti ca’ è ‘u nostru e ca’ avemu ‘a nostra casa. ‘U capiti o non ‘u capiti?”.

La prossima udienza si svolgerà fine gennaio.

Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.

image_pdfStampa
Tag
isab sudLuisa SantangeloprioloLa SiciliaProcura della Repubblica di Siracusainquinamento ambientalebaia di santa panagia
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Michele Accolla

Articolo Precedente Siracusa | Pallanuoto A1, al Paolo Caldarella l’Ortigia incontra la Florentia
Articolo Successivo Sicilia | 23 scuole accorpate. Il dettaglio del nuovo dimensionamento scolastico provincia per provincia
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}