Skip to content
venerdì 11 Luglio 2025
BREAKING NEWS
11 Luglio 2025Siracusa | Nuovo direttore della Radiodiagnostica dell’Umberto I 11 Luglio 2025Siracusa | Fatto il rimpasto, Italia ha presentato la nuova giunta 11 Luglio 2025Siracusa | Nuovo aggiornamento dei dati Arpa. A Melilli e Villasmundo alte concentrazioni di diossine 11 Luglio 2025Melilli | Futsal A2 Èlite: il Città di Melilli c5 iscritta al campionato nazionale 11 Luglio 2025Sicilia | Estate: è il momento di donare plasma e sangue. Un appello rivolto soprattutto ai giovani 11 Luglio 2025Augusta | Il terzo ponte sta per diventare realtà 11 Luglio 2025Augusta | Incendio a San Cusumano, FdI sostiene la querela del Comune contro Ecomac 11 Luglio 2025Lentini | Il consigliere Greco (PD): “L’amministrazione comunale è diventata una giostra” 11 Luglio 2025Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica 11 Luglio 2025Siracusa | Il presidente del Libero Consorzio ha incontrato i dirigenti delle scuole superiori
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica

    11 Luglio 2025
    video
    Cronaca

    Siracusa | Dopo la pubblicazione dei dati sulla qualità dell’aria, il sindaco di Augusta denuncia Ecomac [VIDEO]

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Operazione di Polizia di Stato controlli contro degrado e illegalità:

    10 Luglio 2025
    Cronaca

    Catania | La città sotto assedio: maxi operazione dei Carabinieri smantella la rete dei Santapaola-Ercolano con 38 misure cautelari

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Incendio all’Ecomac: scattano le misure precauzionali per la salute pubblica

    9 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 563
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Sanità

    Siracusa | Nuovo direttore della Radiodiagnostica dell’Umberto I

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Politica

    Siracusa | Fatto il rimpasto, Italia ha presentato la nuova giunta

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Sanità

    Siracusa | Nuovo aggiornamento dei dati Arpa. A Melilli e Villasmundo alte concentrazioni di diossine

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Sport

    Melilli | Futsal A2 Èlite: il Città di Melilli c5 iscritta al campionato nazionale

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Senza categoria
Senza categoriaAttualità

Siracusa| Fermata Lukoil: Legambiente chiede che venga garantita la sicurezza

Redazione WebmarteRedazione Webmarte13 Ottobre 2020 2444 Minuti di Lettura0

I circoli di Legambiente di Augusta, Priolo Gargallo, Melilli e Siracusa scrivono ai Sindaci dei Comuni, alla Regione, ad Arpa, all’Asp e al prefetto per chiedere che in tutte le fasi della “fermata” dello stabilimento della Lukoil, della manutenzione e del riavvio, venga garantita la tutela della sicurezza e dell’ambiente.

[/]

Sulla fermata per i lavori dello stabilimento Lukoil intervengono i circoli di Legambiente di Augusta, Priolo Gargallo, Melilli e Siracusa con una lettera inviata si sindaci, alla Regione, all’Arpa, all’Asp e al prefetto di Siracusa. “Apprendiamo dalla stampa che tra qualche giorno inizierà la cosiddetta “fermata” dello stabilimento Lukoil e che si protrarrà per circa due mesi durante i quali verranno effettuati importanti lavori di manutenzione. È certamente un fatto positivo per i lavoratori e per tutti i cittadini – scrivono gli ambientalisti –   che si facciano i lavori di manutenzione e di messa a punto di impianti industriali molto grandi e complessi per mantenerli efficienti ma non dobbiamo sottovalutare che si tratta di stabilimenti a rischio di incidente rilevante inseriti in un’area ad elevato rischio di crisi ambientale, oltre che Sito di Interesse Nazionale (Sin) ai fini della bonifica. Com’è noto le fermate degli impianti, i lavori di manutenzione ed il successivo riavvio degli stessi – ricordano i circoli di Legambiente dei Comuni del quadrilatero industriale rappresentano momenti particolarmente delicati e critici perché da essi possono scaturire incidenti di grande portata con conseguenze gravi per tutti.

La popolazione dell’area industriale lo sa bene per averlo sperimentato sulla propria pelle ed averne spesso pagato le conseguenze in termini rischi e di danni alla salute e sa pure che fermata e riavvio quasi sempre comportano, per emissioni di fumi e fiamme dai camini e dalle torce di stabilimento. Emissioni che frequentemente si accompagnano a rumori molto fastidiosi. In altre precedenti occasioni abbiamo evidenziato che le manutenzioni sono caratterizzate dalla contemporanea presenza in impianto di centinaia di persone che utilizzano anche utensili ed attrezzature con fonti termiche che, in assenza delle necessarie precauzioni possono innescare incidenti e dare vita a scenari infernali. Per quanto banale possa sembrare dirlo, non è mai abbastanza l’informazione fornita ai lavoratori sulle norme e le procedure di sicurezza da seguire scrupolosamente e la vigilanza che occorre porre per evitare che un allentamento dell’attenzione causi disastri. Altrettanto importante è far conoscere i piani di sicurezza esterna alla popolazione dei Comuni che rientrano nell’area a rischio, ai lavoratori dei numerosi centri commerciali posti accanto agli impianti ed ai cittadini che vi si recano per gli acquisti e istruire tutti, con vere esercitazioni, sulle norme di comportamento.

[/]

Il primo obbiettivo, in tutte le fasi della fermata, della manutenzione e del riavvio, è quindi garantire sicurezza e ambiente e non deve mai essere il risparmio di alcuni giorni o ore di tempo a scapito delle condizioni di lavoro degli addetti, della sicurezza generale e delle componenti ambientali. È poi di fondamentale importanza che tutte queste operazioni, ed in particolare quella del riavvio, avvengano senza le insopportabili e prolungate emissioni di nubi di fumo nero e/o rumori altrettanto molesti. Non può essere accettato il fatto che per tagliare le spese si scarichino sulla collettività inquinamento e rischio. Pertanto Legambiente chiede a tutte le parti coinvolte una piena assunzione delle responsabilità che a loro competono e sollecita: al prefetto ed ai sindaci dei Comuni dell’area di diffondere in questa occasione capillarmente e prontamente, un’agile sintesi del Piano di Emergenza Esterna per gli stabilimenti a rischio rilevante, con gli scenari di rischio e le norme da adottare in caso di incidente.  Inoltre, durante il periodo della fermata, organizzare un’esercitazione di Protezione civile. Un ‘esercitazione che, simulando l’accadimento di un incidente rilevante, lo gestisca secondo il Piano di Emergenza e coinvolga la popolazione nella sua sperimentazione.

Legambiente chiede alle aziende del polo petrolchimico di non guardare ai crono-programmi fatti sulla base del massimo risparmio. Piuttosto i circoli dell’associazione ambientalista chiedono che vengano realizzati programmi basati sulla massima sicurezza, a Confindustria, all’Ispettorato del Lavoro, all’Azienda sanitaria Asl 8 ed ai sindacati di rendersi parte attiva per verificare che i lavoratori siano veramente edotti sulle norme di sicurezza e che esse siano applicate, comprese quelle sulla qualità degli ambienti di lavoro – senza sconti e senza deroghe,  agli enti pubblici di controllo (Arpa, Asp, Libero consorzio comunale di Siracusa, Comuni) di vigilare affinché siano adottate tutte le misure per evitare il comodo ricorso allo scarico in torcia. Non siano quindi permesse scorciatoie che consentano di immettere in ambiente sostanze inquinanti, tossiche e cancerogene. La presente – concludono – da valere ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche e integrazioni introdotte dalla legge n. 15/05 nonché dalla legge n. 69/09, del regolamento di cui al D.P.R. 12 aprile 2006 n. 184 e della vigente normativa in materia di accesso e di trasparenza dell’attività della pubblica amministrazione”.

image_pdfStampa
Tag
Regionerichiestastabilimentosindacicircoli LegambienteprefettofasiaspfermataambientescrivonoArpasiracusagaranziaaugustalukoilmelillisicurezzatutelapriolo gargallo
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Augusta| Sbarcati 257 immigrati risultati negativi al Covid: arrestati 3 tunisini
Articolo Successivo Siracusa| Pof – TA2020, Fiom-Cgil: “Manca una visione di sistema sul futuro”
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Augusta | Incendio a San Cusumano, FdI sostiene la querela del Comune contro Ecomac

11 Luglio 2025

Lentini | Il consigliere Greco (PD): “L’amministrazione comunale è diventata una giostra”

11 Luglio 2025

Siracusa | Il presidente del Libero Consorzio ha incontrato i dirigenti delle scuole superiori

11 Luglio 2025

Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica

11 Luglio 2025

Melilli | Futsal A2 Èlite: il Città di Melilli c5 iscritta al campionato nazionale

11 Luglio 2025

Siracusa | Nuovo aggiornamento dei dati Arpa. A Melilli e Villasmundo alte concentrazioni di diossine

11 Luglio 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}