Il comitato consultivo aziendale dell’Asp di Siracusa ha dedicato ampio spazio, nel corso della sua ultima riunione, al tema degli screening oncologici, confermando il proprio impegno a favore della prevenzione e della salute pubblica.
Protagonista dell’incontro è stata il medico Sabina Malignaggi, responsabile del Centro gestionale screening, che ha illustrato le modalità di adesione ai programmi di screening promossi dal servizio sanitario nazionale.
Si tratta di esami gratuiti rivolti alla popolazione target, finalizzati a individuare lesioni pretumorali o tumori in fase iniziale, quando le possibilità di cura sono maggiori.
“La Sicilia – ha sottolineato Malignaggi – continua purtroppo a distinguersi per i bassi tassi di adesione agli screening.
Tuttavia, in provincia di Siracusa, grazie al lavoro portato avanti sotto la direzione generale di Salvatore Caltagirone, si registra un trend in crescita nei controlli per la prevenzione del tumore alla mammella, al colon-retto e alla cervice uterina”.
Tutte le associazioni che fanno parte del Comitato, rappresentative di migliaia di cittadini, hanno ribadito la piena disponibilità a collaborare con l’Asp, soprattutto sul fronte dell’informazione e della sensibilizzazione.
L’obiettivo condiviso è trasformare lo screening da un’opportunità trascurata a una scelta consapevole e diffusa.
Nel corso della riunione, i componenti del Comitato hanno anche rivolto numerose domande alla responsabile del Centro gestionale screening, condividendo proposte operative per migliorare l’adesione, in particolare tra le persone con disabilità.
È emerso in modo chiaro come il solo invito cartaceo non sia più sufficiente: “Uno screening può salvare la vita – è stato ribadito – la medicina fa passi avanti, ma la prevenzione resta lo strumento più potente”.
Il messaggio che arriva dalla riunione è forte e chiaro: prendersi cura della propria salute significa volersi bene e, al tempo stesso, tutelare le persone care e l’intera comunità.
Gli screening, inoltre, non si limitano a un semplice test, ma includono l’intero percorso di presa in carico del paziente, dalla diagnosi alla terapia.
In quest’ottica, sono già in programma nelle prossime settimane incontri mirati tra il Centro gestionale screening e le singole associazioni del comitato, con l’intento di tradurre gli impegni in azioni concrete e favorire un aumento significativo delle adesioni nella provincia di Siracusa.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.