Nella sala del Centro Pio La Torre, a Siracusa, si è svolto il 3° Congresso provinciale di Sinistra Italiana, che ha visto una folta partecipazione di delegati e ospiti, che hanno fornito un contributo importante alla discussione.
Dopo gli adempimenti tipici di ogni seduta congressuale, si sono succeduti gli interventi che hanno alimentato il dibattito.
Tra gli ospiti, sono intervenuti, Ivano Di Modica, di area teatro, Francesco Randone, Anpi, Enrico Giuliano, segretario provinciale Psi, Antonino Lando, segretario provinciale Sinistra Futura e Sara Zappulla, consigliere comunale del Pd.
Particolarmente apprezzati dalla platea dei delegati del partito guidato dal segretario nazionale Nicola Fratoianni, gli interventi di Roberto Alosi, segretario provinciale CGIL e Andrea Bottaro, segretario regionale Uiltec, che hanno posto l’accento sul difficile momento che attraversa il polo industriale siracusano.
I numerosi interventi dei delegati che si sono succeduti, hanno sottolineato l’importanza della mobilitazione dei due sindacati e il valore dello sciopero generale.
Al termine del lavori l’assemblea ha eletto, per acclamazione, la nuova segreteria provinciale, composta da Seby Zappulla, Simona Cascio, Sofia Silluzio, Paolo Palumbo, Fulvio Di Gregorio e dal rappresentante dei giovani Ugs Matteo Gazzara in qualità di invitato permanente e l’assemblea provinciale, composta da 22 membri.
Il Congresso è stato chiuso dall’intervento del segretario regionale del partito, Pierpaolo Montalto, che ha ripercorso le tappe della ricostruzione del partito in Sicilia e a Siracusa, esprimendo apprezzamento per il lavoro fatto dal gruppo dirigente provinciale.
Montalto ha sottolineato come il partito, in Sicilia, che dopo anni di assenza sia ora tornato ad essere presente e protagonista, e come con Alleanza Verdi Sinistra vuoglia contribuire a costruire l’alternativa al centro destra, per determinare una vero cambiamento anche nella regione.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.