Iniziativa della Cgil di Siracusa, con i sindaci della provincia, per scongiurare la crisi del polo industriale. Il sindacato lancia una iniziativa congiunta con i sindaci dei comuni della provincia, per esprimere la preoccupazione per le conseguenze del piano di riorganizzazione di Eni Versalis e chiedere un intervento immediato della Regione...
Dal 9 maggio al 6 luglio 2025, il Teatro Greco di Siracusa ospiterà la 60ª edizione delle Rappresentazioni Classiche, un evento che promette di incantare il pubblico con una serie di opere indimenticabili. L’edizione di quest’anno vedrà il debutto di Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni e Fotinì Peluso al Teatro Greco, mentre Lella ...
lI tavolo di confronto tenutosi ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha confermato le gravi preoccupazioni della CGIL di Siracusa sul futuro del Polo Industriale di Priolo (leggi l’articolo). Per la Cgil, il piano di dismissione di ENI Versalis, che prevede la chiusura dell’impianto di cracking, rischia di compromettere migliaia...
Nel corso di un incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato sottoscritto ieri un protocollo d’intesa sulla riconversione industriale di Versalis verso la tecnologia e la transizione green. Tra le organizzazioni sindacali ha firmato l’accordo Cisl, Femca Cisl, Uiltec Uil, Ugl e Cisal. La Filctem Cigil, che due ore prima [&h...
Alessandro Tripoli è stato riconfermato segretario generale della Femca Cisl Ragusa Siracusa al termine del IV Congresso territoriale dei chimici della Cisl, che si è svolto nella sala conferenze del Gran Hotel Villa Politi. Nel corso dell’assemblea, il Consiglio generale ha rinnovato anche i membri della segreteria: Gianluca Agati e Ant...
Il sindaco di Melilli e presidente della commissione Ambiente all’Ars, Giuseppe Carta, chiede l’immediata costituzione di un tavolo di concertazione permanente per la tutela dei lavoratori della zona industriale, un ‘patto per l’industria’ per affrontare la crisi del petrolchimico siracusano. Il recente annuncio di Sasol di voler chiudere un i...
Il deputato di Fratelli d’Italia Luca Cannata interviene sulla crisi del petrolchimico, sottolineando l’impegno e l’attenzione costante che il Governo Meloni ha già dimostrato verso il comparto industriale siracusano. Nell’area industriale, dopo l’annuncio di Sasol che prevede 65 esuberi nello stabilimento di Augusta, cresce la preoccupazione ...
Il piano di trasformazione di Versalis, la società chimica partecipata da Eni, sta suscitando preoccupazioni e richieste da parte dei sindacati, che chiedono certezze su investimenti, tempi e occupazione. Nora Garofalo, segretaria generale della Femca Cisl, ha dichiarato che il governo deve intervenire con un protocollo che definisca chiaramen...
Il senatore del Partito democratico Antonio Nicita, è intervenuto sulla denuncia di Cgil e Filctem Cgil, sulla chiusura degli impianti di cracking di Veralis, decisa da Eni. Per Nicita, che è vicepresidente del Gruppo Pd al Senato, l’assenza di iniziative del governo sul piano dismissione Eni, mette a rischio l’industria siciliana. “La denunci...
In una conferenza stampa ieri a Roma, la Cgil ha denunciato le conseguenze sull’occupazione diretta e nell’indotto della chiusura degli impianti Versalis decisa da Eni. Per il sindacato bisogna scongiurare che si determinino le conseguenze disastrose che produrrebbe la chiusura degli impianti di cracking di Eni Versalis. Il segretario confeder...