Una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 è stata registrata nella notte tra giovedì e venerdì nella zona occidentale di Augusta, in provincia di Siracusa. Il terremoto è stato rilevato dalla Sala Sismica dell’INGV di Roma. Le coordinate epicentrali indicate sono 37.2373 di latitudine e 15.1745 di longitudine. Al momento non si segnalano ...
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 è stata registrata oggi, lunedì 2 giugno 2025, alle ore 12:43 (ora italiana), nella zona sud-orientale della Sicilia, a circa 6 km a sud-est di Canicattini Bagni, in provincia di Siracusa. Secondo quanto rilevato dalla Sala Sismica INGV di Roma, l’evento sismico si è verificato a una profondità [&hellip...
Due scosse sismiche di lieve entità sono state registrate nella notte tra l’8 e il 9 maggio 2025 nella zona delle Isole Eolie, in provincia di Messina. Il primo evento tellurico, di magnitudo ML 2.1, è stato rilevato alle ore 00:16 italiane (22:16 UTC) con epicentro a una profondità di 10 chilometri, in prossimità delle […]
Una lieve scossa di terremoto è stata registrata nel Mar Ionio Meridionale nelle ultime ore. Il sisma, rilevato dai sismografi alle ore 16:30 UTC, ha avuto una magnitudo di 1.8 ed è stato localizzato a una distanza di circa 68,5 km dalla costa. L’evento sismico, seppur di bassa intensità, rientra nel normale quadro della sismicità […]...
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata ueri sera, alle ore 22:41, al largo della costa Ragusana. Secondo i rilevamenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’epicentro è stato localizzato in mare, con coordinate geografiche 36.6868 di latitudine e 14.5637 di longitudine, a una profondità di 26 chilom...
Una scossa di terremoto di magnitudo stimata 4.7 è stata registrata alle ore 03:26 nel cuore della notte. L’epicentro del sisma è stato localizzato a circa 55 chilometri da Augusta, in provincia di Siracusa. Il terremoto è stato avvertito distintamente dalla popolazione, soprattutto nei centri più vicini all’epicentro. Le autorità stanno monit...
Due scosse di terremoto sono state registrate oggi nel Mar Ionio meridionale, al largo della costa ragusana. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la prima scossa, di magnitudo 2.0, è avvenuta nella notte alle 02:34, mentre la seconda, di magnitudo 2.4, è stata rilevata alle 14:34 con ipocentro a 21 km [&he...
Un terremoto di magnitudo 3.4 è stato registrato oggi nel Mar Ionio Meridionale, alle 17:31, a una profondità di 44 chilometri. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma è stato avvertito in alcune zone costiere, ma non ha generato allarme. Fortunatamente, non sono stati segnalati danni a persone o cos...
Una scossa di terremoto di magnitudo 1.9 è stata registrata questa mattina alle ore 4:53 a Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa. L’evento sismico ha avuto una profondità di 19 chilometri. I Comuni più vicini all’epicentro sono stati Comiso, Mazzarrone, Monterosso Almo, Ragusa, Giarratana, Vittoria, Acate, Licodia Eubea, Vizzini e Mo...
Oggi, 24 febbraio 2025, due scosse di terremoto hanno colpito Trecastagni (CT), registrate a pochi minuti di distanza l’una dall’altra. La prima scossa, di magnitudo ML 2.1, è stata registrata alle ore 20:40:51, con epicentro a 2 km a sud del comune e una profondità di 0 km. La seconda, di magnitudo ML 2.3, è […]