Dopo le polemiche dei giorni scorsi, scatenate da alcune carenze organizzative, è finalmente stato inaugurato l’anno che vede la città di Agrigento Capitale italiana della cultura. Alla cerimonia, che si è svolta nel Teatro Pirandello, hanno partecipato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il ministro della Cultura Alessandro Giul...
Non comincia nel migliore dei modi il 2025 per Agrigento. E dire che quello appena iniziato non è un anno qualunque per la città dei templi, che sarà la Capitale della cultura italiana. In attesa di ricevere il passaggio di consegne da Pesaro, città che si è insignita del titolo per il 2024, Agrigento è […]
La Sicilia ancora in evidenza. È Gibellina la città insignita del titolo di Capitale italiana dell’Arte Contemporanea per il 2026. Ad annunciarlo è stato direttamente il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante la cerimonia di proclamazione, che ha visto la cittadina trapanese spuntarla all’unanimità rispetto ad una schiera di 2...
Si è conclusa al resort Mangia’s di Brucoli la tre giorni organizzata dai gruppi parlamentari di Camera e Senato di Fratelli d’Italia per discutere di turismo. Due gli incontri in programma nell’ultima giornata della convention “Italia, le radici della bellezza”, giunta alla sua seconda edizione. Nel primo, il Ministro per la Protezione Civile...
Dopo l’esame delle dieci candidature finaliste, il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha proclamato la città dei templi ‘Capitale della cultura 2025’. Il progetto presentato dalla città di Agrigento, “Il sé, l’altro e la natura. Relazioni e trasformazioni culturali”, è stato il vincitore della finale per l’attribuzione del ...