È in corso, nella sala espositiva “Guido Maddaleni” della Galleria Fiaf di Augusta Photo Freelance, la mostra fotografica di Domenico Santonocito, dal titolo Simaethum: un anno lungo il fiume.
L’esposizione, inaugurata nei giorni scorsi alla presenza dell’autore e di numerosi ospiti, resterà aperta al pubblico fino a domenica 29 giugno.
La mostra propone 16 suggestive immagini in bianco e nero, tratte dall’omonimo volume fotografico in cui Santonocito racconta, con sensibilità scientifica e poetica visiva, un anno trascorso lungo le rive del Simeto.
l fiume, il più importante della Sicilia per estensione del bacino idrografico e portata, diventa protagonista di un’indagine visiva che ne esplora le fragilità ambientali e le bellezze paesaggistiche.
Un ecosistema vivo, mutevole, la cui esistenza è strettamente legata all’alternanza delle stagioni e alle precipitazioni: elementi che Santonocito riesce a cogliere e restituire con precisione documentaria e slancio artistico.
Durante l’inaugurazione, è stato presentato anche il libro fotografico, alla presenza, oltre che dell’autore, di Romolo Maddaleni, presidente di Augusta Photofreelance, e di Enzo Gabriele Leanza, fotografo e critico fotografico catanese.
Tra gli intervenuti anche il sindaco Giuseppe Di Mare.
Tra i partecipanti anche Alessio Drago, delegato regionale della Fiaf (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), e il fisico Orazio Fazio.
Domenico Santonocito, fisico nucleare di professione all’Istituto nazionale di Fisica nucleare, è da circa vent’anni socio Fiaf e attivo divulgatore della cultura fotografica in Sicilia.
Collabora con il Fotoclub Le Gru di Valverde, partecipando all’organizzazione di corsi e workshop, tra cui l’Etna Photo Meeting, appuntamento annuale dedicato alla fotografia e al territorio etneo, dove tiene regolarmente seminari di approfondimento sul fotoritocco e le tecniche digitali.
Attraverso il suo obiettivo, Santonocito unisce il rigore della scienza alla profondità dell’arte, offrendo un ritratto del Simeto che è al contempo denuncia ecologica e omaggio visivo alla natura siciliana.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.