In occasione dell’80° anniversario dell’erezione canonica della Parrocchia del Carmine, l’assessorato alla Cultura del Comune di Francofonte ha organizzato delle iniziative per celebrare la ricorrenza.
Si comincia giovedì 26 giugno, alle ore 19.30, nel giardino di palazzo Gravina Cruyllas con l’incontro sul tema “La parrocchia del Carmine nella vita religiosa e sociale di Francofonte”.
Gli appuntamenti proseguiranno venerdì 27 giugno, alle ore 19.30, presso la chiesa del Carmine, con il concerto musicale “Note per Maria”, a cura del Salina Trio composto da Marta Romeo (Soprano lirico), Gianpaolo Castello (Pianoforte) e Jessica Seminara (violino).
Infine, sabato 28 giugno, alle ore 18.30, presso il giardino di Palazzo Cruyllas, ci sarà la presentazione del volume “Il triplice abbraccio”, del noto penalista e saggista Mario Luciano Brancato.
La serata sarà allietata dagli intermezzi musicali della violinista Erica Ragazzi e si concluderà con un rinfresco.
“Fin dal primo mandato, ho avuto tra i tanti obiettivi che mi sono posto come sindaco e soprattutto come francofontese che punta al bene del proprio paese, quello di alimentare la vita culturale del paese con diverse tipologie di attività che abbiamo messo in campo nel corso degli anni”, ha detto il sindaco di Francofonte, l’arch. Daniele Nunzio Lentini.
“Sono sempre stato accanto ai cittadini a 360 gradi e continuo a dire che la cultura ci rende delle persone libere. E alimentarla significa anche alimentare la libertà di pensiero”, ha detto ancora.
“La cultura è fondamentale per definire l’identità di ogni singolo. Serve a creare un dialogo e ha sempre permesso di guardare al futuro con una prospettiva diversa e con occhi nuovi. Puntiamo, attraverso le nostre iniziative, a creare dei ponti solidi tra presente e futuro”, e poi ha aggiunto, “invito tutti i francofontesi a partecipare”, ha concluso.
“La cultura non è un’aggiunta, ma un fondamento della vita collettiva. A Francofonte, stiamo costruendo un presente attento alle radici e proiettato al futuro, attraverso un impegno costante nella promozione di eventi che stimolino il pensiero, la partecipazione e il senso di comunità”, ha detto l’assessore alla cultura, il dott. Francesco La Rocca.
“L’attenzione rivolta alla musica, alla riflessione sociale e alla parola scritta in questi giorni ne è la testimonianza concreta. Iniziative che parlano linguaggi diversi – dal lirismo sinfonico all’approfondimento civile, fino alla narrazione di un legale thriller – ma che hanno un comune denominatore: fare della cultura uno spazio aperto, accessibile e vivo”.
“Francofonte vuole essere una città dove la cultura non solo si consuma, ma si vive, si condivide e si genera. Un luogo in cui la bellezza e il pensiero diventano strumenti di coesione e crescita per tutti”, ha concluso.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.