Dalle prime luci dell’alba, oltre 200 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, supportati da reparti specializzati dell’Arma tra cui lo Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, il Nucleo Cinofili, il Nucleo Elicotteri e l’Aliquota di Primo Intervento, stanno eseguendo una vasta operazione antimafia nelle province di Catania e Reggio Calabria.
Nel mirino dell’inchiesta, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia etnea, 14 persone destinatarie di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Catania. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione armata finalizzata al traffico di droga, detenzione illegale di armi, lesioni aggravate e ricettazione, con l’aggravante del metodo mafioso.
Le indagini, condotte dalla Compagnia Carabinieri di Acireale, hanno permesso di ricostruire le dinamiche e la struttura di un presunto gruppo criminale radicato nei comuni di Aci Catena e Acireale, riconducibile alla cosca mafiosa Santapaola-Ercolano.
Il sodalizio sarebbe stato attivo nello spaccio di cocaina, crack, marijuana e skunk, operando con modalità tipicamente mafiose e imponendosi sul territorio grazie alla forza intimidatrice dell’appartenenza al clan.
L’operazione è tuttora in corso, con perquisizioni e controlli in diverse località interessate.
VIDEO
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.