Si è svolto questa mattina in piazza Giovanni Verga, davanti alla sede della Corte d’Appello di Catania, un sit-in di protesta promosso dalla Funzione Pubblica della Cgil per rivendicare la stabilizzazione dei lavoratori precari del Pnrr assunti dal ministero della Giustizia.
Alla manifestazione hanno partecipato 45 lavoratori provenienti dalla provincia di Siracusa.
I manifestanti – funzionari Upp (Ufficio per il processo), tecnici e operatori data entry – denunciano l’incertezza occupazionale in vista della scadenza dei contratti prevista tra un anno.
A sei mesi dall’approvazione della prossima legge di bilancio, chiedono al Governo l’impegno a individuare risorse adeguate per la stabilizzazione del personale.
“Il contributo di questi lavoratori è sotto gli occhi di tutti – ha dichiarato Sabina Zuccaro, rappresentante della Fp Cgil di Siracusa –. Hanno inciso sulla riduzione dell’arretrato e sull’innovazione digitale e organizzativa del sistema giustizia.
Lasciare a casa queste professionalità significherebbe disperdere competenze preziose e condannare al precariato giovani che hanno dimostrato impegno e spirito di servizio, pur in assenza di prospettive chiare”.
Il sindacato lancia l’allarme anche rispetto all’impatto che una stabilizzazione parziale – come prospettato dal Governo – potrebbe avere sull’intero comparto giustizia.
“Stabilizzare solo la metà del personale – rileva ancora la Fp CGIL – significherebbe aggravare ulteriormente la situazione degli uffici giudiziari, già penalizzati da oltre trent’anni di mancati investimenti”.
La mobilitazione proseguirà nelle prossime settimane in attesa di un segnale concreto da parte del Governo e del ministero della Giustizia.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.