Una serie di scosse sismiche ha interessato tra la notte e l’alba di oggi, domenica 15 giugno 2025, l’area delle Isole Eolie (provincia di Messina) e il Mar Ionio meridionale. La sequenza sismica è iniziata poco prima dell’una di notte (ora italiana) con un primo terremoto di magnitudo 2.9, avvenuto alle 00:52 nelle vicinanze delle […]...
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 è stata registrata nella notte tra giovedì e venerdì nella zona occidentale di Augusta, in provincia di Siracusa. Il terremoto è stato rilevato dalla Sala Sismica dell’INGV di Roma. Le coordinate epicentrali indicate sono 37.2373 di latitudine e 15.1745 di longitudine. Al momento non si segnalano ...
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 è stata registrata oggi, lunedì 2 giugno 2025, alle ore 12:43 (ora italiana), nella zona sud-orientale della Sicilia, a circa 6 km a sud-est di Canicattini Bagni, in provincia di Siracusa. Secondo quanto rilevato dalla Sala Sismica INGV di Roma, l’evento sismico si è verificato a una profondità [&hellip...
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata questa mattina, lunedì 19 maggio 2025, al largo della costa siracusana. Il sisma è avvenuto alle ore 07:35 (ora italiana) con epicentro localizzato a una profondità di 25 chilometri, in mare, alle coordinate geografiche 36.4293 di latitudine e 15.4178 di longitudine. L’evento sismico ...
Una lieve scossa di terremoto è stata registrata nel Mar Ionio Meridionale nelle ultime ore. Il sisma, rilevato dai sismografi alle ore 16:30 UTC, ha avuto una magnitudo di 1.8 ed è stato localizzato a una distanza di circa 68,5 km dalla costa. L’evento sismico, seppur di bassa intensità, rientra nel normale quadro della sismicità […]...
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata ueri sera, alle ore 22:41, al largo della costa Ragusana. Secondo i rilevamenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’epicentro è stato localizzato in mare, con coordinate geografiche 36.6868 di latitudine e 14.5637 di longitudine, a una profondità di 26 chilom...
Due scosse sismiche hanno interessato la Sicilia nella giornata di oggi, 5 marzo 2025. Il primo evento si è verificato alle 05:20 a circa 4 km a nord-est di Maniace, in provincia di Catania, con una magnitudo di 2.1 e a una profondità di 32 km Poco più di 13 ore dopo, alle 18:24, una […]