La comunità ecclesiale di Augusta si prepara a celebrare un evento di grande rilevanza storica e spirituale: il Centenario del Laicato Domenicano, fondato nel 1925 per iniziativa di mons. Carmelo Cannavà, ricordato come “un domenicano vestito di nero”.
La ricorrenza si apre ufficialmente in occasione della festa di San Domenico, dando il via a una settimana ricca di appuntamenti religiosi e culturali.
L’evento commemora i cento anni dalla fondazione ufficiale del Terz’Ordine Domenicano, oggi chiamato Fraternita Laica Domenicana, che ha rappresentato nel tempo un punto di riferimento per la devozione e la liturgia nella città.
Sebbene vi siano testimonianze di terziarie domenicane già nel XVIII secolo, solo nel 1925 giunse il riconoscimento ufficiale da parte del Maestro dell’Ordine.
Da allora, la Fraternita ha conosciuto una costante crescita, guidata spiritualmente da mons. Cannavà e animata da numerose donne di Augusta che hanno custodito con zelo il culto del Santo Patriarca.
“Negli ultimi anni – racconta la priora Carmen Malerba – abbiamo intensificato il nostro impegno nell’animazione liturgica, in particolare presso la parrocchia del Sacro Cuore, promuovendo la recita del Santo Rosario e la devozione a San Domenico”.
Il programma delle celebrazioni per il Centenario è stato concepito per rendere omaggio alla storia della Fraternita e per avvicinare la cittadinanza a una realtà ancora oggi attiva e vitale.
Il programma della settimana celebrativa prevede. domenica 25 maggio: apertura ufficiale delle celebrazioni; lunedì 26 maggio: giornata dedicata a “memoria e impegno” con la Santa Messa in suffragio di mons. Cannavà e l’inaugurazione di una mostra documentaria sulla storia della Fraternita.
E ancora martedì 27 maggio: “Giornata Eucaristica” con esposizione del SS. Sacramento e conferenza “La Tradizione Domenicana di Augusta” a cura dell’assessore Giuseppe Carrabino, delegato alla Cultura e alle Tradizioni.
Mercoledì 28 maggio: “Giornata della pietà popolare” con un momento di preghiera presso l’edicola votiva della Madonna del Rosario in piazza San Domenico.
Giovedì 29 maggio: “Giornata della Carità”, tradizionale visita dei frati francescani alla Fraternita domenicana.
La Messa delle 19.00 sarà presieduta da padre Maurizio Sierna, dei Cappuccini, con la partecipazione della Fraternita Francescana di Augusta.
Venerdì 30 maggio: “Giornata delle Vocazioni”.
Sabato 31 maggio: “Giornata del Santo Rosario” con l’animazione liturgica della parrocchia del Sacro Cuore.
Domenica 1 giugno: giornata conclusiva con la partecipazione delle Fraternite Domenicane di Sicilia.
La solenne Concelebrazione Eucaristica sarà presieduta da padre Giuseppe Damigella O.P. e animata dalla corale Euterpe, diretta dal maestro Rosy Messina.
Al termine, si procederà alla benedizione della targa e del fregio del Centenario.
Un’occasione importante non solo per celebrare il passato, ma per rinnovare l’impegno della Fraternita nel custodire e tramandare la spiritualità domenicana ad Augusta.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.