Skip to content
giovedì 19 Giugno 2025
BREAKING NEWS
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Augusta

    Augusta | Ultim’ora: ciclista 50enne muore a seguito di un incidente stradale

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Ragusa | Follia di gelosia a Comiso: spara al nuovo compagno dell’ex, arrestato 34enne

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Messina | Donna cade dal primo piano con la figlia neonata, grave la bambina

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Ragusa | Federico Ottaviano torna dal nulla: il velista scomparso si salva a nuoto

    16 Giugno 2025
    Sicilia

    Sicilia | Sei scosse di terremoto nella notte alle Isole Eolie e nel Mar Ionio: la più forte di magnitudo 3.3

    15 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 548
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Augusta

    Augusta | Proteste dei tifosi megaresi: “Si consuma in silenzio l’ennesimo smantellamento estivo”

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Catania

    Catania | Ciclismo, 5 maglie Libertas per l’ASD Pappalardo-Tavana Team

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Il Dg Giliberto lascia: “Il mio percorso con il Megara Calcio si conclude qui”

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Attualità

    Siracusa | Maltempo in provincia: tromba d’aria devasta Pedagaggi, mini tornado a Francofonte

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Politica
Politica

Augusta| Il M5S, meno 2, approva il Dpss propedeutico al piano regolatore portuale

Redazione WebmarteRedazione Webmarte16 Luglio 2020 2975 Minuti di Lettura0

Si al Dpss da 15 consiglieri del M5S, si astengono 2 consiglieri pentastellati. Dei 6 dell’opposizione presenti al momento della votazione 3 votano contrari, 1 favorevole e 2 si astengono.

[/]

Dopo una lunga ed accesa discussione è arrivata l’approvazione del Consiglio comunale al documento di pianificazione strategica di sistema (Dpss) finalizzato all’elaborazione del nuovo piano regolatore portuale. La maggioranza, questa volta non al completo, perché due consiglieri, Vittorio Meli e Giacomo Casole si sono astenuti, ha approvato il Dpss nonostante i dubbi espressi  dall’opposizione e da Enzo Parisi Legambiente, secondo il quale: “apparendo la cosa non conveniente, in contrasto con l’interesse generale della città e alquanto nebulosa e incerta per come è stata prospettata”, sollecitava che venisse rigettata in toto. “Non crediamo sia opportuno dare adesso un parere positivo condizionandolo a futuri tavoli di condivisione e concertazione con l’Adsp” ha ribadito Parisi che proponeva che in città venisse costituito rapidamente un tavolo di esame e confronto con i rappresentanti delle commissioni consiliari, le associazioni e i comitati civici, le parti sociali e con chiunque potesse dare un utile contribuito a comprendere e consentire poi a chi ha il potere di decidere di farlo con piena consapevolezza.

A favore del documento si è espressa Marina Noè, presidente di Assoporto, che però ha manifestato perplessità in merito alla perimetrazione delle aree urbane chiedendo di non inserire quelle limitrofe ai cantieri.  Il sindaco, Cettina Di Pietro ha sottolineato che: “si tratta di un atto propedeutico alla definizione del piano regolatore portuale, uno strumento molto importante con il quale l’Adap intende rilanciare il nostro scalo, anche cogliendo la congiuntura favorevole della recente istituzione delle Zes. Alla seduta ha partecipato il presidente dell’Adsp Augusta –Catania, Andrea Annunziata. “Abbiamo votato le linee guida che serviranno a redigere il piano regolatore portuale il cui parere da parte del consiglio non è vincolante. Le decisioni vere- commenta Mauro Caruso, capogruppo del M5S-  saranno prese quando sarà valutato il piano regolatore dove il comune avrà un ruolo importante per lo sviluppo del territorio e di possibile sviluppo lavorativo. Non comprendiamo alcune dichiarazioni che volevano rinviare il punto pur in presenza del presidente dell’Autorità di sistema portuale che ha ampiamente spiegato che il sud è sempre arrivato per ultimo sottolineando che questa è una occasione per cambiare lo stato delle cose per poter intercettare fondi da spendere per il territorio. Crediamo che spesso sia la politica ad essere da ostacolo al progresso e allo sviluppo del territorio in vista soprattutto del grande progetto sulle Zes che se sfruttate a dovere creeranno   sviluppo e posti di lavoro importanti. La nostra scelta è una scelta di responsabilità e di opportunità per la città che tende a rivalutare il nostro porto le cui potenzialità non sono state ancora sfruttate come si deve”.

[/]

Di diverso avviso l’opposizione, il  consigliere Di Mare dichiara: “avevo chiesto il ritiro dell’atto perché certe scelte vanno fatte con la massima ed ampia concertazione, cosi come richiesto dalla Città, ma questa amministrazione si ritiene autosufficiente a tutto e tutti. Un documento che parla del futuro dei prossimi 30 anni della nostra città, un’amministrazione seria e attenta avrebbe dovuto aprire il confronto con tutti gli attori sociali, professionisti, associazioni, politica, imprenditori e tutti i cittadini; invece ancora una volta l’amministrazione si mette in fuga dal confronto con la Città in piena autarchia prospettando l’ennesimo spettacolo di autosufficienza. La concertazione non si richiede ma si offre, non potevo che abbandonare l’aula consiliare solo dopo aver sentito i membri dell’Adsp intervenuti, per non essere complice di una scelta non condivisa e per difendere tutta Augusta assente in una decisione che indica il percorso per i prossimi 30 anni del nostro territorio. Lo sviluppo del futuro va programmato con tutte le parti sociali, i temi vanno approfonditi, qualcuno prima di sparire per sempre vuole compromettere anche questa regola della democrazia”. Anche il consigliere Marco Niciforo di Augusta 2020  aveva chiesto il ritiro dell’atto “che non ci sia stata la condivisione questo è nei fatti, mi sarai aspettato un margine più ampio e largo ci troviamo con un’ amministrazione  in scadenza di mandato, non capisco le ragioni di questa velocità”, mentre Gianna D’Onofrio guarda invece positivamente al Dpss perché l’estensione delle competenza dell’Adsp sul territorio di Augusta può portare investimenti quindi benefici alla città. “Il piano regolatore del porto entra nelle città e non riesco a capire perché non dobbiamo preservare il golfo Xiphonio che è stato cementificato grazie alla Marina militare, mentre nell’area della Maxcom  ritengo che il Comune dovrebbe crearvi un parco a tema” ha dichiarato il consigliere Angelo Pasqua. Rinvio dell’atto richiesto anche dal consigliere Giuseppe Schermi che nei giorni scorsi aveva già nel corso di una conferenza stampa manifestato la propria contrarietà.

“L’amministrazione Di Pietro – sottolinea il consigliere Giancarlo Triberio – dopo aver tenuto per mesi nel cassetto il Dpss, proposto dall’ Adsp, in pochissimi giorni presenta questo fondamentale documento di programmazione della risorsa mare senza coinvolgere la città e con le perplessità espresse dalle attività produttive e dell’associazionismo ambientale. È inaccettabile questa gestione che delineerà il futuro della nostra comunità senza confronto lasciando il dubbio se questo documento sia a beneficio della città o solo di una parte politica”. Il Dpss ha ottenuto il voto favorevole di 15 consiglieri del M5S e del consigliere della minoranza, Salvo Aviello. Astenuti oltre ai pentastellati Vittorio Meli e Giacomo Casole, Marco Niciforo, Gianna D’Onofrio e Salvo Aviello dell’opposizione. Contrari Triberio, Schermi e Pasqua. Il documento è stato approvato con le osservazioni dell’amministrazione comunale consistono nella richiesta di dislocazione del deposito costiero della Maxcom che insiste in pieno centro abitato in un ‘area esterna della città; la tutela delle aree Sic, dallo sviluppo portuale e la realizzazione del terzo ponte. Il tecnico dell’Adsp Riccardo Lentini ha rammentato che l’ultima modifica del Prp risale  al 1986 e che  “i futuri piani regolatori dei porti di Catania  e Augusta troveranno riferimento nelle linee strategiche dettate da questo documento e saranno oggetto di condivisione prima di giungere all’approvazione”.

L’assessore all’Urbanistica Andrea Sansone ha detto: “non si parla di opere ma dello sviluppo economico del porto, tutta la concertazione è obbligatoria e verrà fatta in sede di piano regolatore portuale.  Abbiamo approvato una delibera di giunta che è un mero atto politico. Non possiamo mantenere la Maxcom in pieno centro abitato un’azienda a rischio esplosione. Sui cantieri nessuno vuole distruggere aziende. Fino a quando non ci sarà un progetto di delocalizzazione dell’esistente nessuno può vitare il mantenimento dell’esistente.  Riguardo al terzo ponte è una mera ipotesi progettuale perché l’unica cosa che esiste è uno studio di fattibilità. Sono previste 4 corsie, due ad uso esclusivo della città e due alla Marina militare”. In merito all’estensione della competenza dell’Autorità di sistema portuale della Sicilia orientale fino a Faro Santa Croce l’assessore ha precisato che “non si sta svendendo il territorio, la proposta è approvata ma il Comune si riserva di  vagliare quanto verrà realizzato e la destinazione d’uso. Valutare nel dettaglio, dunque in fase di approvazione  del prp”

https://www.facebook.com/Webmartetv/videos/311372023381624/

image_pdfStampa
Tag
DpssMeliconsiglio comunaleapprovazionemaggioranzaopposizionem5spiano regolatore portualeastenutiCasoledocumento pianificazione porto
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Piano Scuola 2020-2021, i Cobas: “Pronti a dare il nostro contributo alla conferenza di servizi”
Articolo Successivo Siracusa e Provincia| Il coordinamento dei Centri anziani: ”Siamo stati dimenticati”
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}