Immaginare il futuro della città partendo da un tratto di ferrovia dismesso e trasformarlo in un’opportunità per il territorio.
È questa la proposta del collettivo Sentieri Immaginari, un gruppo di cittadini uniti dalla passione per il patrimonio paesaggistico, storico e naturalistico del territorio, che invita la comunità a partecipare a un incontro pubblico di immaginazione collettiva.
L’appuntamento è per venerdì 30 maggio alle ore 18:00, presso il Piazzale della Stazione. L’incontro rappresenta l’avvio di un processo partecipativo che vuole mettere al centro le idee e i desideri della cittadinanza per ridisegnare il futuro degli oltre 7 chilometri di linea ferroviaria e dell’attuale stazione, destinati alla dismissione in seguito alla realizzazione di un bypass ferroviario di 2,8 km proposto da Rete Ferroviaria Italiana.
Il tracciato interessato attraversa alcune delle aree più suggestive e significative del territorio: dall’area archeologica di Scardina, alle saline di Augusta ricche di biodiversità, passando per l’attuale stazione nel cuore della borgata, fino al porto e alla zona dell’ex idroscalo, nelle vicinanze dello storico Hangar dei dirigibili.
«Crediamo che questo percorso possa diventare un vero e proprio corridoio ecologico, un sentiero che favorisca il movimento sicuro di persone e animali nella natura, lontano dai rumori e dai gas delle automobili», spiegano i membri del collettivo.
L’obiettivo è dar vita a uno spazio pubblico accessibile, verde, e rispettoso dell’identità storica e ambientale dei luoghi.
L’incontro sarà l’occasione per raccogliere idee, bisogni e visioni condivise su cosa vogliamo costruire nel cuore della nostra città.
Il collettivo invita tutti – residenti, famiglie, giovani e anziani – a partecipare portando con sé curiosità, proposte e un pizzico di fantasia.
«La trasformazione della ferrovia può diventare un’opportunità straordinaria – concludono – ma solo se costruita insieme».
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.