Martedì 27 maggio 2025, alle ore 9:50, l’Auditorium del plesso scolastico di Carlentini ospiterà un seminario dedicato all’intelligenza artificiale, rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte di tutti gli indirizzi dell’Istituto Tecnico Nervi Alaimo.
L’iniziativa rientra nel progetto “Nervi Alaimo per l’IA nella didattica”, nato nell’ambito della Circolare n. 22 del 06/11/2023, che promuove interventi sperimentali nelle scuole secondarie siciliane per l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei percorsi formativi. Il progetto è finanziato dall’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione professionale della Regione Siciliana e si avvale della collaborazione con università ed enti di ricerca.
Relatori dell’incontro saranno tre esperti del panorama accademico e scientifico:
- Prof. Alfredo Pulvirenti, docente ordinario di Informatica all’Università degli Studi di Catania;
- Ing. Alessio Valenti, specialista in tecnologie digitali applicate alla didattica e sistemi di intelligenza artificiale;
- Dott. Giuseppe Lissandrello, psicologo e psicoterapeuta cognitivo, esperto in Mindfulness, che approfondirà le implicazioni psicologiche legate all’uso delle nuove tecnologie.
Il seminario ha l’obiettivo di fornire agli studenti conoscenze di base e spunti critici sull’utilizzo dell’IA in ambito educativo, promuovendo un approccio interdisciplinare e consapevole all’apprendimento.
Gli studenti parteciperanno accompagnati dai docenti in servizio, nel rispetto delle regole stabilite dal Regolamento d’Istituto. Al termine dell’incontro, le attività didattiche proseguiranno regolarmente in aula.
Un’iniziativa che segna un passo avanti per l’Istituto Nervi Alaimo, sempre più orientato a una scuola dinamica, innovativa e in linea con le trasformazioni del presente e del futuro.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.