SiciliAntica ricorda Maurizio Introna. Intitolata a Maurizio Introna la sezione di Siciliantica di Lentini e Carlentini. Scomparso il 19 dicembre dello scorso anno, ne era dal 2012 uno dei soci più attivi. Affettuosamente chiamato “il notaro” – con riferimento al più celebre “Notaro” e poeta Giacomo da Lentini, inventore del sonetto e funzionario della corte di Federico II – dal 2015 faceva anche parte del consiglio direttivo con l’incarico di segretario. L’annuncio della intitolazione della sezione è stato dato dalla stessa associazione a un anno esatto dalla scomparsa di Introna, nel corso di un evento in streaming organizzato per tracciare il bilancio delle attività svolte nell’ultimo triennio.
Chi era. Milanese di nascita ma carlentinese di adozione, Maurizio Introna è scomparso all’età di 71 anni lasciando un vuoto incolmabile tra i soci, che lo apprezzavano per il suo costante impegno in numerose iniziative culturali del territorio e in progetti con enti e istituzioni scolastiche locali. Appassionato cultore della storia di Lentini e Carlentini, amava trascorrere le sue giornate tra le biblioteche comunali e l’archivio storico. Fondamentali i suoi contributi fotografici in occasione di manifestazioni, mostre ed eventi organizzati dall’associazione e rilevante il suo apporto storico-archivistico per la realizzazione del primo volume della collana SiciliArte.
© Riproduzione riservata