Skip to content
mercoledì 18 Giugno 2025
BREAKING NEWS
18 Giugno 2025Catania | Ciclismo, 5 maglie Libertas per l’ASD Pappalardo-Tavana Team 18 Giugno 2025Augusta | Il Dg Giliberto lascia: “Il mio percorso con il Megara Calcio si conclude qui” 18 Giugno 2025Siracusa | Maltempo in provincia: tromba d’aria devasta Pedagaggi, mini tornado a Francofonte 18 Giugno 2025Sicilia | Maltempo in arrivo: previsti forti temporali e sostanziose grandinate 18 Giugno 2025Siracusa | Lo scontro nel centrodestra. Gennuso: un tavolo di confronto per ritrovare l’unità 18 Giugno 2025Lentini | Dopo il consigliere Tocco, si dimette anche l’assessore Grasso 18 Giugno 2025Augusta | Il mercato del giovedì si trasferisce in un’area attrezzata 18 Giugno 2025Siracusa | Emergenza caldo e salute in vacanza: attivato il piano estivo dell’Asp
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Augusta

    Augusta | Ultim’ora: ciclista 50enne muore a seguito di un incidente stradale

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Ragusa | Follia di gelosia a Comiso: spara al nuovo compagno dell’ex, arrestato 34enne

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Messina | Donna cade dal primo piano con la figlia neonata, grave la bambina

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Ragusa | Federico Ottaviano torna dal nulla: il velista scomparso si salva a nuoto

    16 Giugno 2025
    Sicilia

    Sicilia | Sei scosse di terremoto nella notte alle Isole Eolie e nel Mar Ionio: la più forte di magnitudo 3.3

    15 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 548
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Catania

    Catania | Ciclismo, 5 maglie Libertas per l’ASD Pappalardo-Tavana Team

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Il Dg Giliberto lascia: “Il mio percorso con il Megara Calcio si conclude qui”

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Attualità

    Siracusa | Maltempo in provincia: tromba d’aria devasta Pedagaggi, mini tornado a Francofonte

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Sicilia

    Sicilia | Maltempo in arrivo: previsti forti temporali e sostanziose grandinate

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Politica
PoliticaSiracusa

Siracusa | Alosi sul tavolo Versalis: Il governo non ha una politica industriale e subisce le scelte di Eni

Duro e al tempo stesso amaro il giudizio del segnatario generale della Cgil di Siracusa sul tavolo di confronto sul futuro degli stabilimenti Versalis in Sicilia, che si è svolto ieri nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Michele AccollaMichele Accolla14 Dicembre 2024 4583 Minuti di Lettura0

Il segretario generale della Cgil di Siracusa, Roberto Alosi, esprime un giudizio fortemente critico sulla discussione di ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dove si è parlato del futuro di Versalis in Sicilia, (leggi l’articolo) e lancia l’allarme per le possibili conseguenze della scelta di Eni di abbandonare la chimica di base in Italia.

Per il segretario della Cgil di Siracusa, il governo ha rinunciato ad avere una propria politica industriale, capace di orientare e controllare i processo di trasformazione strutturale in corso.

Il vuoto lasciato sembra essere ormai stato riempito da Eni, che impone al Paese le proprie scelte, basate esclusivamente sulle dinamiche del mercato e del profitto, scelte che il governo subisce supinamente.

Alla base della scelta di chiudere gli impianti che producono etilene c’è infatti, per ammissione dei vertici del colosso petrolifero italiano, la dinamica del mercato che ha prodotto un disavanzo per l’azienda di circa tre miliardi negli ultimi anni, per la convenienza delle aziende estere a comprare il prodotto sui mercati orientali e quelli cinesi in particolare.

Una scelta, quella di abbandonare la chimica di base, che rende ancora più fragile l’economia della produzione del Paese che così, dopo l’acciaio e l’energia, perderà la centralità in un altro settore strategico.

Un paese sempre più fragile e sempre più dipendente dalle importazioni che non impara dalla propria storia recente, secondo Alosi, infatti “la pandemia non ha insegnato niente”.

E neanche dalla crisi del settore dell’auto, aggiungiamo noi.

Il costo che rischia di pagare il Paese per la mancanza di una strategia industriale potrebbe essere drammatico.

La chimica di base è infatti un settore strategico, essenziale per le produzioni di molte aziende che, senza l’etilene prodotta negli impianti italiani perderebbero l’interesse a restare e potrebbero essere indotte a delocalizzare gli impianti all’estero.

Uno scenario inquietante quello descritto da Alosi, che accusa il governo di non fare nulla per imporre a Eni, che è un’azienda di proprietà dello Stato, scelte a tutela dell’interesse nazionale.

Alosi analizza quindi le possibili conseguenze per il territorio del siracusano.

“Sotto gli slogan di transizione ecologica e riconversione industriale si nasconde la dismissione del polo petrolchimico.

Sono molte le aziende del polo che sono in attesa di capire quello che succederà, sembrano valutare la possibilità di lasciare il territorio”.

Alosi fa riferimento in particolare alla Sasol, la cui produzione è ai minimi storici, ma anche a tutte le aziende che perderebbero l’interesse a produrre in questo territorio, una volta venuta meno la disponibilità dell’etilene prodotto da Versalis.

Quello di cui non si parla infatti è l’interconnessione tra gli impianti del petrolchimico.

Oltre a Sasol, anche Isab nord, Air Liquide, Erg Power e la stessa Sonatrach, utilizzano l’etilene prodotta a Versalis o forniscono all’impianto prodotti necessari per il ciclo che vi si realizza.

Il rischio di un drammatico effetto domino che metterebbe fine al sogno industriale di un’intera provincia, e non solo, è concreto.

“Di tutto questo non abbiamo trovato traccia nel confronto di ieri, e i nostri appelli sembrano inascoltati.

Nel tavolo si discute già di contenimento del danno occupazionale e si pensa già all’utilizzo degli ammortizzatori sociali per difendere i lavoratori coinvolti.

Questo è solo uno dei problemi.”.

La stima dei posti a rischio è di circa mille a Ragusa e oltre il doppio nel polo siracusano.

Su una cosa infatti tutti concordano, che per ogni posto di lavoro dipendente diretto di Versalis bisogna considerarne altre due dell’indotto.

Un costo sociale enorme, al quale si aggiungerebbero le conseguenze dovute al disimpegno di altre aziende, se si dovesse concretizzare, anche solo in parte, lo scenario paventato da Alosi.

“Riguardo il crono programma, sono chiari i tempi degli interventi di Eni.

Già nei prossimi giorni sarà chiuso l’impianto di Ragusa, con un suggestivo quanto generico impegno a trasformare il sito in un centro di ricerca.

La chiusura del cracking di Priolo dovrebbe essere avviata nei primi mesi del 2025 per concludersi ad inizio del 2026.

Nel 2027 dovrebbe avviarsi il processo per le autorizzazioni per la bioraffineria che sarebbe realizzata nel 2029.

Oltre cinque anni!”

Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.

image_pdfStampa
Tag
Tavolo tecnico MimitragusaRoberto AlosiversalisMinistero delle Imprese e del Made in ItalyMIMITSegretario generale Cgil Siracusa
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Michele Accolla

Articolo Precedente Siracusa | Il Corpo di Santa Lucia è arrivato in città: ad accoglierla anche l’arcobaleno in cielo [VIDEO]
Articolo Successivo Sicilia | Maltempo in arrivo: allerta su tutta l’isola per domenica 15 dicembre
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Lentini | La sala conferenze dell’ospedale ospiterà venerdì un incontro sulle dipendenze

18 Giugno 2025

Augusta | Il mercato del giovedì si trasferisce in un’area attrezzata

18 Giugno 2025

Siracusa | Emergenza caldo e salute in vacanza: attivato il piano estivo dell’Asp

18 Giugno 2025

Catania | Ciclismo, 5 maglie Libertas per l’ASD Pappalardo-Tavana Team

18 Giugno 2025

Lentini | Dopo il consigliere Tocco, si dimette anche l’assessore Grasso

18 Giugno 2025

Augusta | Il Dg Giliberto lascia: “Il mio percorso con il Megara Calcio si conclude qui”

18 Giugno 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}