Si è concluso con una grande partecipazione di pubblico il primo concorso fotografico “Pietro Ronsisvalle”, promosso dalla Società augustana di storia patria Aps, presieduta da Salvatore Romano, in collaborazione con il Fondo storico fotografico Pietro Ronsisvalle e l’associazione filantropica liberale Umberto I, guidata da Mimmo Di Franco.
L’iniziativa, dal titolo evocativo “La bellezza del passato in… uno scatto in bianco & nero”, ha puntato a valorizzare il patrimonio storico, culturale e antropologico di Augusta, dando spazio alla creatività di appassionati fotografi locali.
In totale, sono state 18 le opere in concorso, tutte stampate su supporto Forex ed esposte nel corso della serata finale di premiazione. Tra i titoli presentati: “Il Duomo di Augusta”, “Brucoli, gente di mare”, “Il Faro Santa Croce”, “Torre Avalos e nave Palinuro”, fino alla suggestiva “Tra le rovine del tempo”, che ha conquistato il primo posto.
A guidare la giuria è stato Corrado Di Mauro, socio fondatore della Sasp e coordinatore dell’evento.
Al suo fianco, figure di spicco come Salvatore Romano, Carmela Mendola (segretaria della Sasp), Piero Ronsisvalle (nipote di Pietro Ronsisvalle), il fotografo professionista Enzo Quartarone e Giuseppe Scapellato, esperto di fotografia.
Ogni membro ha valutato le opere secondo criteri che spaziavano dalla tecnica alla narrazione visiva, dall’impatto emotivo all’equilibrio artistico.
Ad aggiudicarsi il primo premio è stata Mariella Amara con “Tra le rovine del tempo”, elogiata per la capacità di fondere poesia visiva e profondità concettuale in un’immagine di grande impatto.
Rosalba Bonomo ha conquistato il secondo posto con “Vecchio carcere”, per l’abilità nel trasmettere un messaggio potente attraverso una prospettiva architettonica carica di emozione.
Il terzo premio è andato a Giovanna La Mendola, autrice de “La lanterna del Forte”, apprezzata per la sua eleganza compositiva e la forza evocativa.
Come previsto dal regolamento, lo scatto vincitore sarà protagonista di un calendario poster 2026 in tiratura limitata e numerata.
A tutti i partecipanti è stato consegnato un omaggio: la propria foto stampata e una copia del volume “Augusta tra il XIX e XX secolo nel Fondo storico – fotografico Pietro Ronsisvalle”, edito nel 2021 nella Collana Scrinium.
Particolarmente apprezzato è stato il video di presentazione delle fotografie, realizzato da Corrado Di Mauro e proiettato durante la cerimonia, accompagnato da un caloroso applauso del pubblico.
A chiudere la serata, le parole del presidente della Sasp: “Siamo soddisfatti dell’entusiasmo riscontrato.
L’appuntamento è per il prossimo anno, con la seconda edizione del concorso e una nuova tematica dedicata alla nostra amata Augusta”.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.