Serata ricca di momenti importanti, quella della chiusura dell’anno sociale 2024/25 e del Passaggio della Campana del Lions Club Lentini e Priolo Gargallo con la 56^ Charter Night del Lions Club di Lentini e la 37^ Charter Night del Lions Priolo Gargallo che si sono svolte nella sala conferenze de “La Magnolia”, in territorio di Carlentini.
Alla presenza dei soci, ospiti, personalità lionistiche e sindaci di Lentini, Carlentini, Francofonte, Melilli e del Libero Consorzio di Siracusa per celebrare il rituale momento di passaggio formale delle consegne tra i presidenti uscenti di Lentini Maria Teresa Raudino, che continuerà, per il secondo anno a ricoprire la carica di presidente e Priolo Gargallo Rossella Marchese con Mariangela Musumesci, che entrerà in carica il primo luglio.
Il cerimoniere del club Lions di Priolo Giuseppe Castania, dopo il tocco della campana del Presidente del Club, ha fatto eseguire gli inni e dato la lettura agli Scopi e al Codice dell’Etica Lionistica.
Le due presidentesse Maria Teresa Raudino e Rossella Marchese nella relazione di fine mandato hanno illustrato il nutrito elenco di attività svolte in dodici mesi di intenso impegno nei rispettivi territori, volendo così sottolineare la vitalità dei due club negli impegni di sussidiarietà attuati ininterrottamente in questi anni.
Attività, quelle descritte, che hanno visto il coinvolgimento diretto dei soci già dalla fase preparatoria, fino ad una loro diffusa partecipazione con impegno ed interesse; attività per le quali le due presidentesse uscenti hanno voluto ringraziare singolarmente tutti gli officer di club ed i soci per l’ottimo lavoro svolto e per la grande capacità organizzativa.
Il fine mandato della presidente del club di Lentini è stato coronato da alcuni momenti importanti per la vita di un Lions Club: l’ingresso di due nuove socie: Cettina e Beatrice Raudino, la consegna di quattro “Melvin Jones Fellow”, la più alta onorificenza del Lions Club International ai soci Francesco Moncada, Salvatore Nigroli, Giuseppe Frazzetto e Giacomo Di Miceli per la loro distintiva attività lionistica.
Il Governatore ha consegnato cinque chevron per la lunga militanza all’intero del club a: Giuseppe Guarnera,ha ritirato il figlio Antonio, Carmelo La Torre, Franco Belfiore, Sebastiano Cosentino, Vincenzo Rizzo, Giuseppe Frazzetto, ha ritirato il genero Angelo Lopresti e la consegna degli attestati di riconoscimento per il service nazionale “autismo e inclusione – nessuno escluso” al presidente di Zona Angelo Lopresti, ai presidenti Maria Teresa Raudino e Rossella Marchese, ai sindaci di Francofonte, Lentini, Carlentini Daniele Lentini, Rosario Lo Faro e Giuseppe Stefio, alla vicesindaco di Melilli Cristina Elia, al vice presidente del Libero Consorzio di Siracusa Bruno Giarratana e ai dirigenti scolastici Giuseppina Sanzaro e Angela Fontana.
Dopo il rituale “Passaggio della Campana” e lo scambio dei distintivi, l’intervento dei Governatore che ha ringraziato le due presidentesse uscenti per il ricco contributo di azioni sul territorio svolto nell’anno sociale appena concluso, confermando gli sforzi a favore del servizio al territorio ma al contempo rafforzando i vincoli di amicizia tra i soci e gli altri Lions Clubs.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.