C’erano i leader nazionali e regionali di Forza Italia alla convention “Forza Italia, Forza di Territorio”, oggi al Grand Hotel Sofia di Noto, per discutere di agricoltura, giustizia e innovazione.
Tra le numerose personalità presenti, il vice Presidente del Consiglio Antonio Tajani, che è anche il segretario nazionale del partito, il vice Ministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, i presidenti dei gruppi parlamentari alla Camera Paolo Barelli, e al Senato Maurizio Gasparri, e il presidente della Regione Renato Schifani.
L’intervento più atteso è stato quello del Ministro Tajani, che ha sottolineato come la Sicilia sia la terra di don Sturzo, e Forza Italia la grande casa dei moderati.
“La Sicilia ha sempre dato tantissimo consenso a Forza Italia, è sempre stata legata a Silvio Berlusconi” che “era legatissimo alla Sicilia”.
Il vicepresidente del Consiglio ha poi sottolineato il ruolo politico di Forza Italia in Sicilia.
“Abbiamo la fortuna di avere la fiducia dei siciliani anche per il governo regionale.
Mi pare che i risultati della giunta Schifani siano molto positivi in tutti i settori.
Continuerà,’ con il sostegno del governo, a lavorare per il bene della gente di Sicilia.
Anche il nostro partito gode di ottima salute.
Un risultato straordinario in occasione delle europee.
Stiamo chiamando a raccolta in tutta Italia coloro che si riconoscono nei valori del popolarismo europeo, tutti quei cittadini che per decenni hanno votato per la Democrazia cristiana.
Qui siamo nella regione di Don Sturzo.
Lo abbiamo ricordato a Caltagirone un paio di mesi fa.
Venite con noi per costruire la grande casa rassicurante dei moderati”.
Alla presenza del segretario regionale del partito, Marcello Caruso, Tajani ha ringraziato la classe dirigente del partito siciliano per l’impegno e i risultati raggiunti.
“Siamo un partito serio, credibile, affidabile a contatto con i cittadini che si immerge in mezzo ai cittadini e non è un caso che la manifestazione di oggi rientra in un programma nazionale Forza Italia Forza di territorio in tutte le province italiane.
Stiamo organizzando incontri proprio per immergersi in mezzo alla gente per ascoltare le categorie per ascoltare i lavoratori ecco per poi dare delle risposte perché prima di dare risposte bisogna capire bene quali sono i problemi.
Ecco questo è quello che stiamo facendo in Sicilia sono molto soddisfatto ringrazio intanto tutta la classe dirigente insieme al presidente Schifani per lo straordinario lavoro e naturalmente il padrone di casa padre e figlio che stanno facendo lavoro straordinario per Noto, ma per tutta la provincia di Siracusa e non solo”.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.