Skip to content
venerdì 11 Luglio 2025
BREAKING NEWS
11 Luglio 2025Augusta | Il terzo ponte sta per diventare realtà 11 Luglio 2025Augusta | Incendio a San Cusumano, FdI sostiene la querela del Comune contro Ecomac 11 Luglio 2025Lentini | Il consigliere Greco (PD): “L’amministrazione comunale è diventata una giostra” 11 Luglio 2025Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica 11 Luglio 2025Siracusa | Il presidente del Libero Consorzio ha incontrato i dirigenti delle scuole superiori
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica

    11 Luglio 2025
    video
    Cronaca

    Siracusa | Dopo la pubblicazione dei dati sulla qualità dell’aria, il sindaco di Augusta denuncia Ecomac [VIDEO]

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Operazione di Polizia di Stato controlli contro degrado e illegalità:

    10 Luglio 2025
    Cronaca

    Catania | La città sotto assedio: maxi operazione dei Carabinieri smantella la rete dei Santapaola-Ercolano con 38 misure cautelari

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Incendio all’Ecomac: scattano le misure precauzionali per la salute pubblica

    9 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 563
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Attualità

    Augusta | Il terzo ponte sta per diventare realtà

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Incendio a San Cusumano, FdI sostiene la querela del Comune contro Ecomac

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Politica

    Lentini | Il consigliere Greco (PD): “L’amministrazione comunale è diventata una giostra”

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Cronaca

    Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Augusta
AugustaAttualità

Augusta | Dal Comune cittadinanza onoraria alla Guardia di Finanza

Avviata procedura per la cittadinanza onoraria al Corpo della Guardia di Finanza, riconoscimento per il generale Salvatore La Ferla, augustano, primo comandante generale delle Fiamme Gialle 
Redazione WebmarteRedazione Webmarte20 Dicembre 2024 3973 Minuti di Lettura0

Le celebrazioni per il 250° anniversario dell’istituzione del Corpo della Guardia di Finanza (1774-2024) che hanno visto molteplici iniziative commemorative in tutto il territorio nazionale coinvolgono anche Augusta con un atto ufficiale quale l’avvio della procedura di conferimento della cittadinanza onoraria al Corpo con delibera di Giunta municipale 338 di ieri 19 dicembre.


Una procedura che prevede successivamente la deliberazione del Consiglio comunale.

Alla cittadinanza onoraria al Corpo è legato un riconoscimento al generale Salvatore La Ferla (1863 – 1931), nativo di Augusta, primo comandante generale delle Fiamme Gialle. 

“Un valore aggiunto – dichiara il sindaco Giuseppe Di Mare – rispetto agli attestati ufficiali di tanti Comuni italiani che nel corso dell’anno 2024 sono stati conferiti al Corpo della Guardia di Finanza. 

Ricordare il nostro concittadino Salvatore La Ferla che è stato il primo comandante del Corpo, ci onora come comunità.

La Guardia di Finanza, con i suoi due secoli e mezzo di storia rappresenta l’orgoglio della Nazione con donne e uomini di alto profilo per professionalità e competenze.

“Abbiamo deliberato in Giunta – dichiara l’assessore alla Cultura Giuseppe Carrabino – un documento che richiama la presenza del Corpo nella nostra Città di Augusta sin dall’Unità d’Italia come luogotenenza, tenenza, stazione elicotteri ed infine dagli anni sessanta come sede del Comando Compagnia.

Le ricerche condotte negli archivi della nostra città, unitamente alla pregevole pubblicazione del maggiore Gerardo Severino, già direttore del Museo del Corpo che ha ricostruito con documenti, testimonianze e foto d’archivio la storia del primo comandante la cui figura campeggia nella storia del Corpo per il suo altissimo esempio lasciando una traccia indelebile.

Il tenente generale Salvatore La Ferla, nato in Augusta nel 1863 e deceduto a Roma nel 1931, è stato il primo ufficiale della Guardia di Finanza che rivestì l’incarico di 5° comandante generale del Corpo e pertanto primo comandante generale.

Augusta ricorda questo esimio concittadino con una via dedicatagli nel centro storico in prossimità della locale sede della Compagnia.

L’atto deliberativo rammenta che “nei suoi 250 anni di storia, quale istituzione longeva ma innovativa e moderna sia nello spirito che nell’azione, la Guardia di Finanza nell’esplicare la propria missione di Corpo di Polizia Economico Finanziaria, ha da sempre declinato quei principi e valori di legalità e sicurezza a tutela dell’equità sociale, assicurando il rispetto delle norme poste a garanzia dei diritti costituenti la sfera delle libertà economiche degli individui e delle imprese, ponendosi quindi nella prospettiva di agevolare ogni forma di sviluppo economico, fattore determinante per il positivo progresso di ogni collettività”.

“Fondamentale è stata nel tempo l’azione svolta a tutela della città e del territorio, ponendo in essere un diuturno presidio di legalità, unanimemente riconosciuto e di tangibile prossimità e vicinanza alla cittadinanza e al tessuto economico e professionale onesto e corretto di questa provincia”.

“Per l’alto senso del dovere e il costante impegno profuso da tutti gli appartenenti al Corpo nonché per le molteplici iniziative volte a promuovere un sapiente, attento e sempre proattivo raccordo tra le Istituzioni, al fine di aggredire in modo efficace e integrato le espressioni più virulente e insidiose dell’illegalità economico-finanziaria, minandone in profondità i modelli di funzionamento e dunque di potenziale inquinamento del sistema economico, tutelando e garantendo la sicurezza dei cittadini e dell’intera comunità di Augusta, al servizio dello Stato e delle sue Istituzioni”.

“Mi piace ricordare con orgoglio quanto descritto dal maggiore Severino” ha aggiunto l’assessore: “Il generale La Ferla non viene ricordato solo per essere stato il primo ufficiale delle Fiamme Gialle ad aver conseguito il grado vertice, ma soprattutto per aver saputo accrescere l’immagine e il prestigio della nostra Istituzione, facendo raggiungere al Corpo mete sempre più alte: l’autonomia del 1906, la militarizzazione del 1907 ed ulteriori riforme amministrative ed ordinative che di lì a qualche anno avrebbero cambiato radicalmente la fisionomia della Regia Guardia di Finanza”.

Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.

image_pdfStampa
Tag
guardia di finanzaComunedeliberaGiunta Municipalericonoscimentocittadinanza onorariaprocedureavviogenerale Salvatore La Ferla
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Carlentini | I Replay in concerto di Natale al Teatro Comunale
Articolo Successivo Siracusa | La Nuoto Catania ospita l’Ortigia per l’ultima partita del 2024
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica

11 Luglio 2025

Siracusa | Il presidente del Libero Consorzio ha incontrato i dirigenti delle scuole superiori

11 Luglio 2025

Lentini | Il consigliere Greco (PD): “L’amministrazione comunale è diventata una giostra”

11 Luglio 2025

Augusta | Il terzo ponte sta per diventare realtà

11 Luglio 2025

Augusta | Incendio a San Cusumano, FdI sostiene la querela del Comune contro Ecomac

11 Luglio 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}