Gli interventi di riqualificazione di piazza D’Astorga sono stati conclusi parzialmente e l’area è ora aperta ai pedoni, considerando anche il fatto che, con gli eventi del cartellone natalizio in corso sarebbe stato un vero peccato vietarne l’accesso.
“Una piazza – dice il sindaco Giuseppe Di Mare sui social – che da tempo necessitava di un consistente intervento di riqualificazione urbana, nel cuore del centro storico molto importante per la viabilità e per il collegamento tra la via Principe Umberto e il nostro antico mercato.
Sarà esclusivamente una zona pedonale e subito dopo le feste saranno completate le restanti opere di illuminazione, verde e arredo urbano.
Un vero salotto che invito a vivere nei prossimi giorni” conclude il primo cittadino.
Gli interventi sono stati avviati lo scorso ottobre e per oltre due mesi l’intera area è stata interdetta alla sosta e alla circolazione.
L’opera ha previsto il rifacimento dell’intera pavimentazione che da troppo tempo versava in condizioni dissestate.
Il progetto è stato redatto dall’architetto Barbara Saia mentre la direzione dei lavori è stata affidata a tecnici del Comune.
I lavori sono stati aggiudicati nel mese di agosto ad una ditta di Ragusa che ha offerto il ribasso del 27,747 per cento, pari all’importo di 103mila 903 euro, iva compresa.
La gara è stata espletata sulla piattaforma Asmecomm.
Il progetto esecutivo è stato approvato lo scorso luglio dalla Giunta municipale per un importo complessivo di circa 150 mila euro.
In piazza D’Astorga nello storico edificio che decenni fa era plesso della scuola media “Orso Mario Corbino” si trovano uffici comunali.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.