Ieri, Mons. Francesco Lomanto, Arcivescovo di Siracusa, ha guidato il pellegrinaggio degli agricoltori, organizzato da don Claudio Magro con don Luca Gallina, dalla Chiesa madre di Francofonte al Santuario Diocesano di Maria SS. Annunziata, dove, alle 19.00 ha presieduto la celebrazione eucaristica alla presenza anche di numerosi fedeli.
Don Luca ha introdotto la celebrazione salutando l’amministrazione comunale, i rappresentanti delle varie attività, presentando le problematiche degli agricoltori e invitando a pregare per tutti i lavoratori.
Nell’omelia, l’Arcivescovo, prendendo abbrivo dal racconto della creazione (prima lettura Gn 1,26–2,3) e dalla parabola dei talenti (Mt 25,14-3) ha invitato a compiere un triplice atto di ringraziamento, di preghiera e di impegno operativo: il ringraziamento al Signore per il dono della terra e della sua bellezza, per quello che il Signore ha creato e continua a fare, per il dono della vita e del lavoro, per la centralità dell’uomo nella creazione; la preghiera per il dono della terra, dell’acqua, del clima mite, del lavoro, per l’osservanza del lavoro, per le leggi a tutela del lavoratore, per la custodia del creato, per la promozione del bene comune; l’opera regale di condurre il mondo a Dio e di incarnare la spiritualità della vita dell’agricoltore.
Ha invitato a far fruttificare il talento della propria vita corrispondendo a Dio con un rapporto spirituale con la terra, con il lavoro e con i frutti di eternità.
A conclusione della santa Messa don Claudio ha ringraziato tutti i presenti, ha ricordato l’importanza del Giubileo della speranza per l’umanità, per i lavoratori, per l’impegno di rigenerazione della terra e di produzione dei beni primari.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.