Sarà attivo da lunedì 7 luglio il servizio di bus navetta gratuito che collegherà l’Isola e la Borgata con l’area balneare del Faro di Capo Santa Croce
Un’iniziativa dell’Amministrazione comunale che proseguirà per tutta l’estate, fino al 15 settembre, con corse garantite sei giorni su sette, esclusa la domenica.
Il servizio, annunciato via social dal sindaco Giuseppe Di Mare e dall’assessore alla Mobilità Domenico Zanti, è stato affidato alla società Sais Autolinee con procedura diretta attraverso il portale Mepa (Mercato elettronico della pubblica amministrazione), per un importo di poco superiore ai 21mila euro.
L’incarico è stato formalizzato da una determina del dirigente della Polizia municipale.
Inizialmente previsto nei soli giorni feriali, dal lunedì al venerdì, il servizio è stato esteso anche al sabato, recependo le richieste giunte dall’utenza e dalla stessa Amministrazione.
Gli orari e le fermate definitive non sono ancora stati comunicati, ma è già noto che il capolinea sarà in via Caracciolo, da cui il bus percorrerà via Lavaggi e viale Italia, per poi arrivare fino ai piazzali dell’area balneare nei pressi del Faro.
Il tragitto sarà poi ripetuto in senso inverso a fine giornata.
“La navetta rappresenta una risposta concreta a chi non ha un mezzo proprio e vuole comunque raggiungere il mare – ha spiegato il sindaco Di Mare – oltre a essere uno strumento per alleggerire il traffico veicolare verso una delle località più affollate nei mesi estivi.
Si tratta di un’iniziativa per la realizzazione della quale abbiamo lavorato con l’assessore Zanti e ancora prima col suo predecessore, il consigliere comunale Peppe Montalto”.
Il primo cittadino ha sottolineato anche l’impegno dell’Amministrazione per una mobilità più sostenibile, inserendo l’iniziativa nel più ampio contesto delle politiche ambientali e turistiche della città.
Anche l’assessore Zanti ha rimarcato l’importanza del servizio: “Puntiamo a un’ampia adesione da parte dei cittadini.
Offrire un’alternativa all’uso dell’auto significa anche contribuire a migliorare la sicurezza e la vivibilità delle aree costiere”.
Sais Autolinee, attualmente gestore del trasporto urbano ad Augusta, è subentrata nel servizio pubblico locale un anno fa, nel luglio 2024, a seguito di un affidamento diretto per un valore biennale di oltre 1 milione e 160mila euro, Iva inclusa.
L’affidamento ha carattere temporaneo, in attesa dell’espletamento di una gara europea per l’affidamento definitivo.
Con il collegamento estivo verso il Faro Santa Croce, l’Amministrazione punta a rendere più fruibile il territorio anche durante l’alta stagione, incentivando al contempo l’uso del trasporto collettivo e contenendo l’impatto ambientale del traffico privato.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.